Generalmente si tende ad associare il pompelmo alla dieta visto che il consumo viene prescritto molto spesso a colazione, ma in realtà si tratta di un agrume che vanta innumerevoli e innegabili proprietà benefiche.
difese immunitarie
Potenziare le difese immunitarie con le piante adattogeniche
Per non ricorrere di continuo alla farmacologia classica e per recuperare forze potenziando le proprie difese immunitarie, è possibile ricorrere alle cosiddette piante adattogeniche. Si tratta di una serie di piante che aiutano la capacità di adattamento graduale del nostro organismo: fungono da doping naturale senza alterare il nostro equilibrio di base.
Prendiamo ad esempio in considerazione gli effetti della caffeina che ci aiuta a combattere la stanchezza, ma che ci rende nervosi e insonni.
Vitamina C

La vitamina C è il termine che indica il sistema redox acido ascorbico acido deiroascobico, un sistema ossidoriduttivo reversibile a forte azione antiossidante ed in parole più semplici è la vitamina più famosa che esiste in natura.
La troviamo negli agrumi principalmente, come il limone, il pompelmo, ma anche nella quasi totalità della frutta e della verdura come l’ananas, la pesca, la melanzana o gli asparagi
La vitamina C viene assorbita dall’intestino tenue e poi trasportata dal plasma sanguigno; in più la vitamina C a differenza delle altre (come per esempio la vitamina A o la vitamina B), rimane all’interno dell’organismo, nelle ghiandole surrenali e nel fegato, rimanendo immagazzinato fino a quattro mesi.
La troviamo negli agrumi principalmente, come il limone, il pompelmo, ma anche nella quasi totalità della frutta e della verdura come l’ananas, la pesca, la melanzana o gli asparagi
La vitamina C viene assorbita dall’intestino tenue e poi trasportata dal plasma sanguigno; in più la vitamina C a differenza delle altre (come per esempio la vitamina A o la vitamina B), rimane all’interno dell’organismo, nelle ghiandole surrenali e nel fegato, rimanendo immagazzinato fino a quattro mesi.
La tosse è un campanello d’allarme per altre patologie

In questa stagione molte persone soffrono di influenza e raffreddore a causa degli sbalzi termici e spesso queste malattie portano con sè la tosse, fisiologico meccanismo di difesa della vie respiratorie.
La tosse solitamente ha la funzione di espellere le sostanze estranee all’apparato respiratorio; quella che viene durante un raffreddore invece può essere il sintomo dell’insorgere di patologie più gravi come ad esempio la bronchite o la polmonite.
La tosse solitamente ha la funzione di espellere le sostanze estranee all’apparato respiratorio; quella che viene durante un raffreddore invece può essere il sintomo dell’insorgere di patologie più gravi come ad esempio la bronchite o la polmonite.
Sì ai mezzi pubblici contro il raffreddore

Dopo l’allarmismo per il rischio del picco di pandemia dovuto all’influenza australiana ed al conseguente vaccino contro i primi due virus che sono stati isolati dai medici, torniamo a parlare del rischio di contrarre malattie respiratorie in questo periodo di freddo che sembra non finire mai.
Anzichè prendere sempre l’automobile per recarsi al lavoro e prendere i mezzi pubblici è un atto meritorio e da cittadino modello che però rischia di incentivare la possibilità di contrarre il virus del raffreddore di ben sei volte di più rispetto al normale.
Ma questo però a lungo andare è utilissimo e salutare per l’organismo, in quanto fa si che si rafforzino notevolmente le difese immunitarie permettendo alle persone di non ammalarsi più di raffreddore.
Anzichè prendere sempre l’automobile per recarsi al lavoro e prendere i mezzi pubblici è un atto meritorio e da cittadino modello che però rischia di incentivare la possibilità di contrarre il virus del raffreddore di ben sei volte di più rispetto al normale.
Ma questo però a lungo andare è utilissimo e salutare per l’organismo, in quanto fa si che si rafforzino notevolmente le difese immunitarie permettendo alle persone di non ammalarsi più di raffreddore.