Rimedi contro le punture di medusa

Una delle insidie più grandi per coloro i quali amano tuffarsi in mare è rappresentata sicuramente dalle meduse, esseri affascinanti le cui punture sono davvero molto pericolose.

Nel Mediterraneo, comunque, ed è bene precisarlo, meduse giganti o mortali, a differenza di quanto comunemente creduto, non sono presenti. Sono presenti però numerosi banchi ai quali bisogna prestare particolare attenzione poiché, se provocati, attaccano in massa l’incauto e sfortunato nuotatore.

Sindrome di Goodpasture

Dopo aver parlato della sindrome di Gardner, della sindrome di Moebius, della sindrome di Edwards, della sindrome di George, della sindrome di Gilbert, della sindrome di Meniere e della sindrome di De Quervain, oggi vogliamo continuare il nostro viaggio all’interno del mondo delle malattie rare, che spesso i genitori quando le scoprono, non sanno come fare.
Ebbene, oggi vogliamo parlare della sindrome di Goodpasture, una malattia autoimmune che si manifesta con diffuse emorragie agli alveoli polmonari in cui sono presenti zone con sacche piene di sangue o con i tessuti in necrosi.

Infarto, sintomi

382833008_c1a8612a9d

Un evento molto invalidante e, qualche volta anche mortale, è l’infarto che può essere evitato seguendo una dieta corretta, facendo attività fisica ed evitando fumo ed alcol.
Per infarto si intende quando il cuore non riceve più ossigeno dalle coronarie che si chiudono e, se per un massimo di una quarantina di minuti, il cuore resta privo di ossigeno, si verifica l’infarto.
E’ molto importante la tempestività in questi casi, è quindi fondamentale saper riconoscere i sintomi per poter essere ricoverati il prima possibile.

Apnee notturne: che cosa sono

sonno2

Per una percentuale molto alta di persone le fasi del sonno vengono compromesse da disturbi respiratori come le apnee notturne o il russamento.
Solo negli ultimi anni questi disturbi sono stati catalogati come vere e proprie patologie poichè prima venivano molto sottovalutati, questo ha fatto sì che attualmente ci sia un netto incremento di questo tipo di patologie.
La sindrome delle apnee ostruttive è caratterizzata in particolar modo dal russamento, che spesso viene sottovalutato dal paziente e considerato solo un fastidio uditivo per chi vi dorme a contatto.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.