Se ingrassate e continuate a accumulare chili potrebbe essere colpa di un batterio dell’intestino. Lo rivelano i ricercatori dell’Università di Chicago che hanno pubblicato il loro lavoro su Cell Host and Microbe.
dimagrire
La pasta non fa ingrassare
Una buona notizia per gli amanti della pasta: non fa ingrassare, contrariamente a quanto molti pensano. Ad assolvere questo alimento tipicamente italiano è uno studio del St. Michael’s Hospital, in Canada, pubblicato su BMJ Open, che ha come prima autrice la ricercatrice di origine italiana Laura Chiavaroli e John Sievenpiper, il quale afferma:
Tè nero per perdere peso
Il tè nero si rivela un ottimo alleato per perdere peso. Merito del fatto che modifica i batteri nell’intestino, aumentando il metabolismo dell’energia a livello del fegato.
9 soprendenti cibi che aiutano a perdere peso
Dimagrire mangiando? Non è impossibile. La perdita di peso dipende da quante calorie si bruciano in reazione a quante se ne assumono, quindi mangiare alimenti ipocalorici è importante, ma altrettanto quanto assumerne le giuste quantità prediligendo cibi che saziano prima e meglio e che stimolano il metabolismo. Oltre che, ovviamente fare un minimo di attività motoria. Non è facile barcamenarsi in tali concetti, per questo è importante rivolgersi sempre ad un nutrizionista se si vuole perdere peso, il quale non potrà che suggerire il più corretto regime alimentare quotidiano in base ai casi e magari una serie di alimenti su cui puntare perché aiutano a perdere peso. Come i seguenti.
Dieta Atkins per dimagrire, funziona? Rischi e benefici
La Dieta Atkins è un regime alimentare tra i più noti e seguiti al mondo basato sul taglio drastico dei carboidrati, considerati dai fautori come causa principale di sovrappeso e malattie correlate (come il diabete e la sindrome metabolica). A metterla a punto nel 1972, un cardiologo americano, da cui ha preso il nome: il che la fece ritenere efficace non solo a perdere peso, ma anche buona dal punto di vista della salute cardiovascolare. Il punto è che –almeno inizialmente- non accennava alla necessità di tenere sotto controllo la quantità di grassi e proteine di origine animale. Da qui numerose critiche negli anni e qualche aggiustamento , anche alla luce di nuove acquisizioni scientifiche in materia di alimentazione e salute. Ecco oggi cosa possiamo dire sull’efficacia, i rischi ed i benefici della dieta Atkins.
Dieta Atkins: come funziona, alimenti, esempio menù e fasi
La dieta Atkins è un regime alimentare molto noto e diffuso in tutto il mondo, a basso contenuto di carboidrati, ma non di grassi e proteine. Per tale motivo è spesso oggetto di disquisizioni circa gli eventuali rischi e benefici. Fu ideata dal cardiologo Robert C. Atkins nel 1972; serve a dimagrire e si avvale di diverse fasi che vanno dalla perdita di peso vera e propria al mantenimento.
Come perdere peso: le scoperte più interessanti del 2014
Perdere peso, dimagrire, magari rimanendo in forma ed in salute. Il sogno di molti è una realtà che anno dopo anno con le nuove acquisizioni scientifiche su più fronti, si sta concretizzando. Ecco una piccola selezione delle scoperte scientifiche del 2014 che ci aiuteranno a mantenere o recuperare la linea!