Facebook e gli attacchi d’ansia

internet

Stress ed ansia possono essere provocate anche da i contatti sui social network portando anche a problemi seri per la salute.
The Lancet, prestigiosa rivista medica, ha pubblicato uno studio promosso dai un gruppo di medici italiani che ha presentato il caso di un ragazzo colpito da attacchi d’asma ogni volta che si trovava a leggere il profilo della sua ragazza su Facebook.
Il giovane che ha accusato sintomi della depressione quando è stato lasciato dalla sua ragazza, che aveva tolto l’amicizia virtuale al malcapitato e aveva intrecciato nuovi rapporti virtuali con altri ragazzi sul social network, si è creato un nuovo account e aveva chiesto l’amicizia a lei sotto falso nome.

Internet e depressione

navigatore

Secondo alcuni psicologi britannici c’è un legame tra l’uso compulsivo e pesante di Internet e la depressione.
Un recente studio in merito è stato di recente pubblicato sulla rivista Psychopathology, che illustra i risultati du un corposo questionario online, somministrato a 1319 persone, e che ha evidenziato che l’1,2% delle persone avevano verso Internet un atteggiamento compulsivo, e che di questi molti apparivano anche con chiari sintomi di depressione.

Il team dell’Università di Leeds che ha condotto la ricerca ha sottolineato tuttavia come non si possa ad oggi comprendere se l’uno sia causato dall’altro o viceversa. In generale, hanno notato, gli utilizzatori di Internet non presentano problemi di salute mentale.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.