
Il consumo di soft drink e di bibite analcoliche ha raggiunto livelli mai visti prima d’ora, ed i medici cominciano a mostrarsi preoccupati soprattutto per le conseguenze sulla salute di questo uso smodato.
Una recente pubblicazione su International Journal of Clinical Practice riporta la preoccupazione di un medico del Dipartimento di Medicina Interna dell’Università di Ioannina, in Grecia, secondo il quale una serie di problemi di salute sono provocati proprio dal consumo eccessivo di bibite, come ai denti, alla demineralizzazione delle ossa, al diabete nonché, ha rilevato, un uso eccessivo di bibite “cola” porta alla ipopotassiemia, una carenza di potassio nel sangue che influisce sulle funzioni vitali dei muscoli.