Lo stress influisce su qualità e durata del sonno tra i giovani

students

Secondo alcuni ricercatori americani che hanno pubblicato il loro studio su Journal of Adolescent Health, lo stress per l’andamento scolastico e per la propria vita influisce sulle ore di sonno negli studenti molto di più di quello che si pensi, e che tale fattore risulta influire sulla qualità del sonno in maniera più decisiva che non l’uso di caffeina, alcool, o l’abitudine ad utilizzare dispositivi elettronici (computer e tv) fino a tardi nella notte.

Apnea notturna

dorme

L’apnea notturna è uno dei disturbi del sonno purtroppo destinato nei prossimi anni ad aumentare considerevolmente.

Si tratta di una temporaneo arresto dell’attività respiratoria, con pause più o meno frequenti della respirazione, causate dalla chiusura delle vie aeree nella faringe.
Non è facile diagnosticarla, e ci vogliono una serie di esami accurati, tra i quali la polisonnografia, ma alcuni dei sintomi più evidenti, che possono dare adito a sospetti sulla presenza del disturbo sono il forte russare accompagnato, sovente, da un’eccessiva sonnolenza e spossatezza durante le ore diurne.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.