
Secondo alcuni ricercatori americani che hanno pubblicato il loro studio su Journal of Adolescent Health, lo stress per l’andamento scolastico e per la propria vita influisce sulle ore di sonno negli studenti molto di più di quello che si pensi, e che tale fattore risulta influire sulla qualità del sonno in maniera più decisiva che non l’uso di caffeina, alcool, o l’abitudine ad utilizzare dispositivi elettronici (computer e tv) fino a tardi nella notte.