Allergie estive a causa di insetti e pesce crudo

Nonostante la nostra guida “Rimedi contro disturbi estivi” sia ormai giunta al termine, continuiamo a parlare delle vacanze e di uno dei disturbi più comuni, quello delle allergie.

Non tutti sanno infatti che anche in estate, e senz’alcun tipo di manifestazione precedente, si può soffrire di attacchi allergici anche piuttosto gravi, tali da richiedere l’immediato ricovero ospedaliero.

Tra i principali responsabili sono da segnalare gli imenotteri (ovverosia quell’ordine animale al quale appartengono api, vespe e calabroni e che vi abbiamo insegnato a contrastare nel nostro articolo “Punture d’insetti rimedi“), il consumo di prodotti ittici crudi e l’assunzione di frutta esotica.

Prevenire le infezioni della pelle

Dopo aver analizzato molti dei più comuni disturbi estivi (quali quelli derivanti dalla punture d’insetti o le temibili punture di medusa), avervi spiegato come disinfettare e medicare piccole ferite e avervi dato utili consigli per affrontare al meglio la congiuntivite o la congestione intestinale, vogliamo esplorare il mondo delle infezioni delle pelle, la cui cura è essenzialmente la prevenzione tramite un’ottima igiene personale.

LE INFEZIONI DELLA PELLE

Disinfettare e medicare piccole ferite

Estate, tempo di giochi, giochi e ancora giochi!

I nostri bambini, infatti, complici il bel tempo e la fine delle scuole, dimentichi di ogni dovere, amano passare intere giornate al parco con gli amici, giocandosi e divertendosi a più non posso.

Purtroppo può però capitare che il piccolo discolo in questione si faccia male e si ferisca.

Aldilà d’ogni allarmismo, sicuramente ingiustificato anche a seguito delle ultime scoperte scientifiche che sostengono senza tema di smentita come i batteri eventualmente presenti sulla superficie della ferita aiutino i processi di cicatrizzazione piuttosto che scatenare ulteriori problemi, vediamo come curare, in maniera semplice, efficacie e tempestiva le ferite dei nostri piccoli.

RIMEDI CONTRO I DISTURBI ESTIVI

Rimedi contro le punture di medusa

Una delle insidie più grandi per coloro i quali amano tuffarsi in mare è rappresentata sicuramente dalle meduse, esseri affascinanti le cui punture sono davvero molto pericolose.

Nel Mediterraneo, comunque, ed è bene precisarlo, meduse giganti o mortali, a differenza di quanto comunemente creduto, non sono presenti. Sono presenti però numerosi banchi ai quali bisogna prestare particolare attenzione poiché, se provocati, attaccano in massa l’incauto e sfortunato nuotatore.

Congestione sintomi e rimedi

Uno dei rischi maggiori al quale ognuno di noi si espone nel periodo estivo è quello della congestione. Il desiderio di tuffarsi in mare, infatti, anche dopo aver consumato un lauto banchetto in compagnia di amici e parenti per meglio affrontare il caldo delle ore centrali della giornata, è spesso irresistibile, ma spesso causa di malori anche piuttosto gravi.

Una precisazione, però, è bene farla. Una congestione talmente grave da causare perdita dei sensi o, addirittura, la morte, è un’evenienza particolarmente rara, di cui fin’ora si sono registrati ben pochi casi.

RIMEDI CONTRO I DISTURBI ESTIVI

Come combattere il Jet lag

Il jet lag, altrimenti detto disritmia o disincronosi circadiana è quella condizione per la quale i ritmi circadiani (ciclo di 24 ore dei basilari processi fisiologici di ogni essere vivente) vengono compromessi. Ciò avviene esclusivamente viaggiando, verosimilmente a bordo di un aeroplano, e soltanto nel caso in cui il luogo di partenza e di arrivo siano separati da almeno 5 fusi orari.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.