Quando si parla di mal di stomaco di solito ci si riferisce a crampi o a un dolore sordo nella pancia (addome): normalmente è di breve durata e provocato da un problema non grave, anche se è spesso fonte di grande disagio e preoccupazione. Quando però il dolore addominale è piuttosto forte, violento e compare d’improvviso potrebbe trattarsi di un’emergenza medica. Cerchiamo di capire insieme le cause possibili e cosa fare.
dolori addominali
Ipnosi contro la sindrome da intestino irritabile

L’ipnosi potrebbe essere utile per alleviare i sintomi della sindrome da intestino irritabile, e potrebbe essere un ottimo trattamento anche in relazione ai costi. Lo sostiene un gastroenterologo britannico, Roland Valori, editore della rivista Frontline Gastroenterology, che rivela come dei 100 pazienti messi in cura con l’ipnosi, si sono avuti miglioramenti dei sintomi in 9 casi su 10.
Nonostante precedenti ricerche, risalenti agli inizi degli ani ’80, abbiano dimostrato l’efficacia dell’ipnosi, il medico sostiene che essa viene utilizzata di rado.
Nonostante precedenti ricerche, risalenti agli inizi degli ani ’80, abbiano dimostrato l’efficacia dell’ipnosi, il medico sostiene che essa viene utilizzata di rado.
Sintomi appendicite

Sebbene l’appendicite sia uno delle malattie più comuni, non è raro che ancora oggi accada che la sua diagnosi non sia così subitanea come potrebbe far pensare la sua estrema diffusione.
Ciò perchè il dolore addominale provocato dall’infezione dell’appendice può talvolta essere scambiato per colite o per altri malesseri e infezioni dell’intestino.
L’appendice è una piccola porzione di intestino non più grande di alcuni centimetri collegata all’intestino cieco che svolge una funzione difensiva, e perciò è ricca, all’interno, di tessuti linfatici. Sulla funzione dell’appendice ci sono pareri discordanti: per qualcuno l’organo è considerato inutile, ed è vero che, una volta asportata, l’organismo non risente assolutamente della sua mancanza.
Ciò perchè il dolore addominale provocato dall’infezione dell’appendice può talvolta essere scambiato per colite o per altri malesseri e infezioni dell’intestino.
L’appendice è una piccola porzione di intestino non più grande di alcuni centimetri collegata all’intestino cieco che svolge una funzione difensiva, e perciò è ricca, all’interno, di tessuti linfatici. Sulla funzione dell’appendice ci sono pareri discordanti: per qualcuno l’organo è considerato inutile, ed è vero che, una volta asportata, l’organismo non risente assolutamente della sua mancanza.