Gravidanza altera forma e misura dei piedi

Sono molte le donne che dopo una gravidanza sostengono di trovarsi con i piedi diversi: la forma del piede appare mutata e il piede stesso appare più grande tanto da cambiare numero.

Solo una leggenda metropolitana? Niente affatto perché l’alterazione della forma e della misura del piede dopo una gravidanza è più che reale tanto che è a confermarlo ci ha pensato un recente studio medico.

Scoperta proteina della loquacità femminile

Le donne parlano molto di più degli uomini? Non è certo una leggenda, ma un vero e proprio dato di fatto e se gli uomini fino a questo momento si sono chiesti il perché le donne che li circondano non riescono proprio a smettere di parlare adesso potranno anche capire il perché.

La tendenza del gentil sesso alla chiacchiera, o per meglio dire la loquacità, non sarebbe una particolare peculiarità del carattere di alcune donne, ma una caratteristica prettamente femminile determinata addirittura da una proteina.

Tre tazze di tè al giorno contro il declino cognitivo

Per loro è una tradizione, ma evidentemente gli inglesi la sanno lunga sulle innegabili proprietà benefiche del tè.

Un recente studio revisionale condotto da dai ricercatori della David Geffen School of Medicine dell’Università della California a Los Angeles (UCLA) ha dimostrato che il tè rallenta il declino cognitivo riducendone il rischio addirittura del 43%.

Perché le donne hanno le mani e i piedi freddi

Mani e piedi freddi? Sembra sia tratti di un disturbo comune a  uomini e donne che tende a peggiorare con le base temperature invernali, è anche vero che nelle donne si presenta con maggiore frequenza anche quando non sarebbe necessario per l’organismo.

Avere mani e piedi freddi consiste in pratica in un ridotto afflusso di sangue alle estremità, un processo che viene messo in atto dal nostro organismo come meccanismo di difesa degli organi vitali interni, e quindi quando fa particolarmente freddo.

Donne attente alla salute più degli uomini

I veri medici in famiglia, stando alle rilevazioni statistiche condotte dall’ISPO, altrimenti detto Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione, su mandato della multinazionale britannica del farmaco AstraZeneca, da sempre attiva, in Italia così come in Europa, nella diffusione della cultura della prevenzione e della consapevolezza dell’importanza del proprio corpo e delle propria psiche da un punto di vista medico-clinico, sarebbero le donne che, per lo meno in Italia, non solo sarebbero maggiormente attente, con le dovute precauzioni, la necessaria parsimonia e senz’alcuna esagerazione, al proprio stato di salute bensì anche a quello di tutta la famiglia.

Perchè le donne sono più longeve degli uomini?

Anziani3

In media le donne hanno un’aspettativa di vita superiore all’uomo, vivendo in media cinque o sei anni in più.
Per ogni sei donne sopra gli 85 anni ci sono quattro uomini della stessa età e, nel caso degli ultracentenari, la proporzione è di due a uno a favore delle femmine.
La scienza, per spiegare questo fatto, ha proposto negli anni diverse ipotesi per una plausibile spiegazione e l’ultima apparsa sulla rivista Scientific American è quella più accredidata.
Un’idea comune ad esempio, è che gli uomini hanno una vita più breve perchè conducono una vita più stressante, ma in realtà oggi è stata confutata in quanto il lavoro maschile ormai è uguale a quello femmminile, col fatto però, che le donne oltre al lavoro in ufficio hanno anche l’accudimento della casa e dei figli.
Quindi questo fa facilmente dedurre che le donne risultano essere molto più stressate degli uomini.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.