Effetti e conseguenze dell’abuso di ecstasy

Il vero problema dell’ecstasy, quello che induce molti giovani a non intuirne la latente pericolosità e la potenziale mortalità cui può condurre, è quello di non agire nel medesimo modo nel confronto di differenti consumatori.

Si creano così, purtroppo, delle situazioni molto particolari nelle quali la medesima quantità di sostanza, assunta da due persone differenti ma equipollenti sotto l’aspetto psicofisico, entrambe al proprio primo contatto con lo stupefacente in questione, uccida la prima senza causare alcun apparente effetto dannoso o collaterale alla seconda.

Cos’è l’ecstasy

Nonostante sull’argomento se ne siano dette molte, finanche che potrebbe rivelarsi utile nella lotta contro le leucemie e, più in generale, contro tutti i tumori del sangue, mai andrebbe dimenticata la pericolosità dell’ecstasy, la cosiddetta droga delle discoteche, tornata alla ribalta a causa degli scabrosi eventi degli ultimi giorni.

Ci stiamo riferendo, naturalmente, a quel trapianto di fegato, effettuato in condizioni di emergenza ed urgenza, cui si è dovuto sottoporre una ragazzino, di soli 18 anni, in seguito alla sconsiderata assunzione di massicce dosi di alcol e droga nel corso di uno dei tanti rave party che interessano la penisola da qualche anno a questa parte.

Ecstasy contro i tumori del sangue

Secondo una recente ricerca condotta da alcuni studiosi dell’Università di Birmingham, Gran Bretagna, le droghe sintetiche, in particolar modo l’ecstasy, la cosiddetta droga delle discoteche, conterrebbero alcuni principi attivi che, se sintetizzati in maniera corretta, potrebbero aiutare a combattere alcuni dei più insidiosi tumori del sangue quali la leucemia.

[LEGGI] LINFOCITI T MODIFICATI PER COMBATTERE LA LEUCEMIA

Il team di medici in questione, capitanati dal professor John Gordon, dopo 6 anni di approfonditi studi sull’argomento sarebbero infatti riusciti a sintetizzare una versione della droga dello sballo, assolutamente innocua per l’organismo, in grado di aggredire e distruggere le cellule tumorali con una precisione ed un’efficacia superiore di 100 volte rispetto a quanto già faccia abitualmente.

In aumento i falsificatori dei test sull’ADHD

studenti

La sindrome da iperattività e deficit di attenzione (ADHD) è una condizione che attualmente viene considerata molto seriamente dalla comunità medica, e per certi versi è sempre più conosciuta anche dalla popolazione.
Al punto che gli esperti stanno osservando con preoccupazione come cresca la percentuale di giovani ed adulti che tentano di farsi diagnosticare la condizione. Lo ha rilevato una recente ricerca, che ha voluto approfondire recenti revisioni di studi in merito che hanno evidenziato come le percentuali di coloro che falsificano ad hoc i test pur di farsi diagnosticare l’ADHD sono passate dall’8 al 35%.

Pressione alta rimedi, combattere l’ipertensione

stetoscopio

Qualche mese fa avevamo dato spazio ai rimedi alla pressione bassa, oggi invece, dopo aver visto come curare la pressione alta via web, andiamo ad elencare alcuni piccoli accorgimenti che possono migliorare la pressione arteriosa. In ogni il consiglio, non ci stancheremo mai di dirlo, è sempre quello di evitare il fai da te, e di comunicare col proprio medico curante il proprio stato di salute. Con la pressione alta non si scherza, quindi è sempre doveroso farsi seguire da un medico e di prendere le consulenze su internet un modo per conoscere meglio se stessi e il proprio stato.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.