viagra tutti gli effetti collaterali

Viagra e effetti collaterali, tutti quelli da conoscere

Il Viagra (sildenafil) è un farmaco noto per trattare la disfunzione erettile: rilassa le pareti dei vasi sanguigni ed aumenta il flusso di sangue in determinate parti del corpo, favorendo così l’erezione in chi soffre di impotenza. Come tutti i farmaci può avere effetti collaterali, ma è importante sottolineare che ne va evitata l’ assunzione in caso di terapia con nitrati (per il dolore toracico e altri problemi cardiaci): ciò potrebbe creare un’improvviso e pericoloso crollo della pressione sanguigna.

viagra tutti gli effetti collaterali

cortisone effetti collaterali conoscere

Cortisone, tutti gli effetti collaterali da conoscere

A cosa serve il cortisone? E quali effetti collaterali può avere? I corticosteroidi (ormoni) sono farmaci importanti, utili in numerose patologie in quanto capaci di ridurre o addirittura bloccare la risposta dei tessuti alle infiammazioni: riducono il gonfiore, l’infiammazione, il dolore in patologie come l’artrite, l’asma, la psoriasi, la sclerosi multipla….Bentelan, deltacortene, prednisolone, eccetera, ne sono degli esempi utilizzati comunemente. Come tutti i farmaci ovviamente anche il cortisone può avere effetti collaterali a breve o lungo termine a seconda dei casi. Analizziamoli insieme concentrandoci su quelli di uso più comune negli adulti, ovvero la formulazione in compresse, per via orale.

cortisone effetti collaterali conoscere

sclerosi multipla farmaci cure medicina alternativa

Sclerosi multipla, i farmaci per la cura e gli effetti collaterali

Non esiste una cura per la sclerosi multipla, che guarisca la malattia o i danni alla mielina che ha fatto fino al momento della diagnosi. Una terapia però è possibile: essenzialmente è basata su farmaci diversi con diverse finalità: accelerare il recupero del benessere da un attacco, rallentare la progressione della malattia e dunque le recideve degli attacchi, la gestione dei sintomi. A questi si possono abbinare cure complementari. Alcune persone hanno sintomi molto lievi e non necessitano di farmaci. Vediamo più nel dettaglio.

 

sclerosi multipla farmaci cure medicina alternativa

parkinson farmaci cura sintomi

Parkinson, tutti i farmaci e gli effetti collaterali

Attualmente non esiste una cura che possa guarire dalla malattia di Parkinson o che possa fermarla o invertire i danni neurologici che questa ha praticato: è una patologia cronica e progressiva. Tuttavia farmaci e terapie possono aiutare a gestire i problemi di movimento, i tremori, la difficoltà nel camminare: aumentano o sostituiscono la dopamina in circolo. Si tratta di una sostanza chimica prodotta naturalmente da alcuni neuroni, fondamentale per inviare i messaggi del movimento (con il Parkinson muoiono i neuroni che la producono): da qui la sintomatologia.

parkinson farmaci cura sintomi

statine controindicazioni precauzioni

Statine, controindicazioni e precauzioni

Le statine sono farmaci anticolesterolo. Come tutti i medicinali possono avere delle controindicazioni più o meno importanti. Per tale motivo è importante che siano prescritte solo dal medico curante previa valutazione del rapporto rischio beneficio ed alcuni test atti a valutare la presenza di alcune patologie, come quelle epatiche. Vediamo le dettaglio tutte le controindicazioni all’assunzione di statine e le precauzioni da assumere al riguardo.

 

statine controindicazioni precauzioni

statine effetti collaterali conoscere

Statine tutti gli effetti collaterali da conoscere

Le statine sono un gruppo di farmaci necessari ad abbassare i livelli di lipoproteine nel sangue, ovvero di colesterolo cattivo (o LDL) agendo a livello epatico, ovvero sulla sua produzione da parte del fegato. Come tutti i farmaci però possono avere anche degli effetti collaterali indesiderati, benché in linea di massima siano ben tollerati: è sempre importante per questo valutare bene con il proprio medico curante l’effettivo rapporto tra rischio e beneficio.

 

statine effetti collaterali conoscere

warfarin cibi farmaci interagiscono

Warfarin/Coumadin vs cibi, farmaci ed integratori

 

Come qualsiasi altro farmaco, anche l’anticoagulante Warfarin (Coumadin) può interagire con alimenti, altri medicinali, vitamine o integratori anche naturali a base di erbe. Se il medico curante prescrive questa terapia è opportuno segnalargli l’eventuale assunzione di altre sostanze, in modo da poterne valutare i rischi. Nel frattempo, ecco una lista di cosa andrebbe evitato o assunto con parsimonia se si è in cura con il Warfarin.

 

warfarin cibi farmaci interagiscono

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.