Emicrania, cura con un cerotto elettronico?

Un cerotto elettronico contro l’emicrania? E’ questa l’ultima invenzione di un gruppo di ricercatori israeliani che ha messo a punto una soluzione che potrebbe aiutare moltissime persone, uomini e donne, che soffrono più o meno spesso di mal di testa.

Il braccialetto contro la nausea da emicrania

mal-di-testa1

Esiste un braccialetto, che sfruttando i punti di digitopressione, si è dimostrato capace di alleviare la nausea provocata dall’emicrania, evitando così di fare uso di farmaci. Il funzionamento è molto simile a quello dei braccialetti che si usano per alleviare il mal di viaggio, o chinetosi.

L’emicrania è l’ottava causa di invalidità nel mondo

All’ottavo posto nella classifica delle malattie che causano invalidità al mondo c’è l’emicrania, come svelato sulle pagine della rivista Lancet, che ha riportato i risultati del Global Burden of Diseases 2010, il progetto pensato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per fare il punto sugli effetti di malattie, traumi e fattori di rischio sulla salute della popolazione a livello globale e regionale.

I dati forniti dal team coordinato da Christopher Murray dell’Università di Washington (Seattle, Usa) hanno portato ad associare gli anni di invalidità in base alla malattia. Da questo studio è emerso che i principali motivi di invalidità sono i disturbi mentali e comportamentali, i problemi muscolo-scheletrici, il diabete e le malattie endocrine.

Piante che aiutano contro il mal di testa

I benefici delle piante sui disturbi legati al mal di testa erano già conosciuti nell’antichità, e pure oggi si può ricorrere a questi metodi naturali in alcuni casi. Una delle tisane più efficaci contro il mal di testa è quella realizzata con le foglie della fragola selvatica: bisogna far bollire l’acqua e lasciare in infusione un paio di cucchiaini di foglie di fragola per 10 minuti.

Per addolcire la tisana si può aggiungere del miele oppure in alternativa è anche possibile aggiungere anche foglie di menta oppure un paio di gocce di fiori d’arancio o ancora della scorza di limone. Tutti questi elementi hanno proprietà curative nei confronti del mal di testa.

L'abuso di antidolorifici può causare il mal di testa

L’abuso di antidolorifici può causare il mal di testa

L'abuso di antidolorifici può causare il mal di testa

Anche e soprattutto gli antidolorifici, così come qualsiasi altro farmaco prescrivibile dal medico piuttosto che acquistabile direttamente e liberamente in farmacia, dovrebbero venir utilizzato con la massima moderazione, solamente nel caso in cui sia strettamente necessario e, soprattutto, seguendo scrupolosamente le indicazioni e le istruzioni contenute nel foglietto illustrativo piuttosto che riportate a voce dal medico.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.