Coliche causate dall’emicrania della madre

Un team di ricercatori dell’Headache Center dell’Università di San Francisco, California, avrebbe finalmente cominciato a decifrare il meccanismo per il quale alcuni bambini, a differenza di altri e senz’alcun apparente plausibile motivazione, soffrirebbero di coliche, anche molto intense, che gli provocherebbero un dolore ed un disagio profondo che, come molti genitori sicuramente sapranno, si manifesterebbe con pianti disperati ed inconsolabili.

Eclampsia

donna-incinta

Parlando di preeclampsia è doveroso parlare anche di eclampsia gravidica, una grave patologia della gravidanza che provoca forti convulsioni portando addirittura alla morte.
Abbiamo trattato di problemi che si possono verificare nei nove mesi in cui si aspetta un bambino come la possibilità di una gravidanza extrauterina, ma anche di come fare per calcolare le settimane di gravidanza per sapere quando avverrà il parto e adesso vogliamo parlare di una patologia che risulta essere molto pericolosa per la vita del bambino e della mamma.

Lo sbadiglio a cosa serve?

sbadiglio

Tutti, almeno una volta nella vita ci siamo domandati a cosa serve lo sbadiglio e le risposte sono molteplici.
Nonostante vi siano anni di studi sullo sbadiglio, ancora oggi non è ancora molto chiaro, ma si sa che ve ne sono di diversi tipi, non solo dovuti al sonno.
E’ un riflesso incontrollato di tutti gli esseri vertebrati presenti sul pianeta e lo si fa per 250 mila volte in una vita; non si sbadiglia solo per la stanchezza ma anche per noia e anche per un forte stress che provoca un forte stato d’ansia (infatti ad esempio i paracadutisti sbadigliano prima di gettarsi nel vuoto), non per niente in alcuni casi questa forte ansia provoca in persone soggette fenomeni di narcolessia.

Tipi di mal di testa

emicrania

Esistono vari tipi di cefalee che variano una dall’altra in base ai sintomi , all’intensità e alla durata e soprattutto se derivano da cause esterne oppure ormonali.
La cefalea tensiva ad esempio, è quella più diffusa ed è dovuta alla contrazione dei muscoli del collo e delle spalle e si manifesta con un forte dolore occipitale.
Esiste la cefalea da compressione esterna che deriva dall’eccesiva pressione sui nervi del cranio come ad esempio un elastico per capelli o un cappello troppo stretto; il dolore cessa nel momento in cui si rimuove ciò che sta comprimendo la testa.
C’ è la cefalea da sforzo fisico che si manifesta quando si fa troppa attività sportiva e può durare per una giornata intera, c’ è poi quella da rapporto sessuale che inizia con la fase di ecitazione per poi avere il suo apogeo durante l’orgasmo causato dall’aumento della pressione arteriosa che avviene durante il rapporto.

Mal di testa, cos’ è e come si cura

emicrania2

Mal di testa è un modo generico per indicare diversi tipi di emicranie che sono molto diverse una dall’altra.
Esistono ben tredici forme di cefalee che sono divise tra primarie e secondarie e suddivise ancora in altre sottoclassi.
Si differenziano e si distinguono dall’ intensità, dalla ciclicità, dalla qualità e dal modo in cui insorge nei soggetti.
La cefalea primaria è una malattia vera e propria e le cause che la fanno scaturire non sono sempre chiare ma possono dipendere da fattori ambientali oppure possono essere di natura ormonale. La cefalea primaria comprende la cefalea tensiva, la cefalea a grappolo ( o del suicidio ) e l’ emicrania.

Nel nostro Dna il perché dell’emicrania

505275_56608317

Problemi genetici alla base dell’eterno mal di testa. L’insidioso malanno, che affligge quotidianamente nel mondo 300 milioni di persone, causando problemi di affaticabilità, nervosismo, fastidio nella lettura, sul lavoro avrebbe le sue radici nel Dna.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.