Esistono vari tipi di cefalee che variano una dall’altra in base ai sintomi , all’intensità e alla durata e soprattutto se derivano da cause esterne oppure ormonali.
La
cefalea tensiva ad esempio, è quella più diffusa ed è dovuta alla contrazione dei muscoli del collo e delle spalle e si manifesta con un forte dolore occipitale.
Esiste la
cefalea da compressione esterna che deriva dall’eccesiva pressione sui nervi del cranio come ad esempio un elastico per capelli o un cappello troppo stretto; il dolore cessa nel momento in cui si rimuove ciò che sta comprimendo la testa.
C’ è la
cefalea da sforzo fisico che si manifesta quando si fa troppa attività sportiva e può durare per una giornata intera, c’ è poi quella
da rapporto sessuale che inizia con la fase di ecitazione per poi avere il suo apogeo durante l’orgasmo causato dall’aumento della pressione arteriosa che avviene durante il rapporto.