Ipnosi contro i dolori del parto

pancia1

Le donne che hanno partorito dicono che è un dolore che si dimentica appena si prende in braccio il proprio bambino per la prima volta, ma c’è da dire, che quando si è in procinto di partorire, tra contrazioni e parto vero e proprio, non la si pensa proprio così.
Più volte abbiamo parlato di come la meditazione aiuti a ridurre la percezione del dolore fisico e di come questa pratica aiuti il cervello ad elaborare pensieri positivi e che molte terapie orientali siano in grado di curare sia i dolori fisici che ansia e stress.

Nintendo Wii e salute

wii

Ormai da qualche anno la Wii è entrata di prepotenza nelle case di molti italiani e sembra avere degli aspetti molto salutari sul fisico e sulla mente perchè porta le persone che la utilizzano a fare movimento e a divertirsi.
Dopo Facebook che può provocare problemi psicologici che possono addirittura sfociare in attacchi d’ansia o peggio, in veri e propri attacchi di panico, dopo internet che ha creato una forte dipendenza in alcune persone che non riescono assolutamente a farne a meno, fino a sfociare in una vera e propria mania, oggi, finalmente con la Nintendo Wii è stato creato un qualcosa che apporta benefici sia mentali che fisici.

Ottimismo e salute, un binomio vincente

salute

L’ effetto placebo è conosciuto come quel fenomeno che induce alla guarigione soltanto con la convinzione che la cura sia efficace anche se il medicinale somministrato è inattivo.
Questo è solo un piccolo esempio di ciò che può creare la mente umana in alcuni processi di guarigione e sicuramente un atteggiamento positivo nei confronti di una malattia aiuta a vincerla velocemente.
Il termine placebo deriva dal latino e significa io piacerò e il termine proviene dalle funzioni funebri medievali in cui si recitava ” placebo Domino in regione vivorum ” ossia piacerò a Dio nella terra dei vivi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.