La regola più importante è chiaramente quella di idratarsi, infatti è stato spiegato che i bambini ogni giorno devono assumere una quantità di liquidi che permetta loro di mantenere l’idratazione ottimale nell’organismo.
energy drink
Energy drink con troppe calorie e caffeina
In particolare però queste ricerche si concentrano sulla pericolosità di questo tipo di bevande quando vengono associate a quelle alcoliche, una moda molto in voga tra i giovani che potrebbe però avere delle ripercussioni sulla salute.
Gli energy drink danneggiano la salute

Gli energy drink fanno male

E’ chiaro che questo prodotto non è stato inventato per essere bevuto come una bibita normale, ma solamente per essere usato con parsimonia.
Happy hour, fa male alla salute?

Sicuramente dal punto di vista nutrizionale è facile perdelre il controllo delle calorie ingerite ed avere un apporto completamente sbagliato dei principi nutritivi, da qui il facile aumento di peso e un impigrimento latente dell’ intestino.
Il fatto anche di assumere bevande alcoliche mascherate da cocktail invitanti che non danno la percezione dell’ alcol nonostante siano con una gradazione superiore ad una birra, aumentano i rischi di ingrassare e prvocare danni all’ organismo, soprattutto il fegato.
Kava, alternativa agli “energetic drinks”

Ora la kava è diventata anche il prodotto di punta di un singolare operazione di marketing commerciale negli Stati Uniti, perchè costituisce la base di una bibita commercializzata da pochi mesi nell’area della Caliornia, e che sembra avere un discreto successo commerciale. La bibita si chiama Mary Jane’s Relaxing Soda, con un chiaro riferimento alla marijuana, di cui però la bibita non presenta tracce.