Energy drink vietati per i bambini

I pediatri della Fimp (Federazione italiana medici pediatri) avvertono che i bambini non devono assolutamente bere gli energy drink. Nel corso della presentazione del sesto congresso nazionale della federazione a Genova, i medici hanno elencato quelle che sono le otto regole d’oro del saper bere per quanto riguarda i più piccoli.

La regola più importante è chiaramente quella di idratarsi, infatti è stato spiegato che i bambini ogni giorno devono assumere una quantità di liquidi che permetta loro di mantenere l’idratazione ottimale nell’organismo.

Energy drink con troppe calorie e caffeina

Sono ormai molti gli studi che dimostrano come i famosi energy drink contengano troppe calorie e troppa caffeina, addirittura una ricerca dell’Oxford Centre for Evidence Based Medicine pubblicata sul “British Medical Journal” ha dimostrato che gli energry drink potrebbero anche vanificare 30 minuti di jogging.

In particolare però queste ricerche si concentrano sulla pericolosità di questo tipo di bevande quando vengono associate a quelle alcoliche, una moda molto in voga tra i giovani che potrebbe però avere delle ripercussioni sulla salute.

Gli energy drink danneggiano la salute

Gli energy drink danneggiano la salute

Gli energy drink danneggiano la salute

Nonostante gli energy drink siano oltre modo sicuri, nel senso che, come in più di un’occasione dichiarato da Assobibe (ovverosia l’Associazione Italiana tra gli Industriali delle Bevande Analcoliche) non conterrebbero alcun ingrediente realmente dannoso per l’organismo, queste particolari bevande energetiche, come avrebbero recentemente avuto modo di appurare i ricercatori del Comitato per la Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute, sarebbero in realtà vivamente da sconsigliare, specie nel caso in cui vengano assunte in grandi quantità o, peggio ancora, insieme alle più differenti bevande alcoliche e superalcoliche, poiché potrebbero seriamente danneggiare la salute umana.

Gli energy drink fanno male

Sono convinto che ogni lettore, almeno una volta nella vita, abbia provato a bere un energy drink, una di quelle bibite tipo Red Bull, Burn, ecc. Queste bibite sono state create per garantire ad una persona un aumento della percezione sensoriale, una riduzione della fatica e una stimolazione del cervello durante momenti di stress.

E’ chiaro che questo prodotto non è stato inventato per essere bevuto come una bibita normale, ma solamente per essere usato con parsimonia.

Happy hour, fa male alla salute?

aperitivo

Ormai l’ happy hour ha preso piede anche da noi ed è diventata una consuetudine per molte persone, soprattutto tra giovani e giovanissimi: un’ aperitivo, dopo il lavoro o prima di una cena o un bruch a metà mattina possono essere dannosi per la salute?
Sicuramente dal punto di vista nutrizionale è facile perdelre il controllo delle calorie ingerite ed avere un apporto completamente sbagliato dei principi nutritivi, da qui il facile aumento di peso e un impigrimento latente dell’ intestino.
Il fatto anche di assumere bevande alcoliche mascherate da cocktail invitanti che non danno la percezione dell’ alcol nonostante siano con una gradazione superiore ad una birra, aumentano i rischi di ingrassare e prvocare danni all’ organismo, soprattutto il fegato.

Kava, alternativa agli “energetic drinks”

kava drink

Sulle proprietà della kava i ricercatori non hanno molte informazioni, se non quelle che in questi ultimi anni hanno fatto diventare l’estratto di questa radice un riconosciuto rimedio per combattere gli stati ansiosi, l’insonnia e l’iperattività nei bambini, con evidenti effetti sedativi.

Ora la kava è diventata anche il prodotto di punta di un singolare operazione di marketing commerciale negli Stati Uniti, perchè costituisce la base di una bibita commercializzata da pochi mesi nell’area della Caliornia, e che sembra avere un discreto successo commerciale. La bibita si chiama Mary Jane’s Relaxing Soda, con un chiaro riferimento alla marijuana, di cui però la bibita non presenta tracce.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.