depressione

Scoperti geni depressione post partum

depressioneUna ricerca condotta dal dottor Zachary Kaminsky, psichiatra della Johns Hopkins University School of Medicine a Baltimora ha identificato i geni responsabili della depressione post partum: si tratta dei geni TTC9B e HP1BP3, importanti per l’ipotalamo, il centro del cervello che regola l’umore. 

Analisi del sangue per scoprire sesso nascituro

Stephanie A. Devaney, ricercatrice dei National Institutes of Health di Bethesda (Maryland, USA), avrebbe confermato, tramite uno studio condotto su circa 7.000 donne, ciò che i medici di tutto il mondo sospettavano da tempo: un semplicissimo esame del sangue potrebbe far si che il sesso del nascituro si conosca già alla 7^ settimana di gravidanza.

Test di gravidanza

test-di-gravidanza

Continuiamo a parlare anche oggi di gravidanza e dopo aver elencato quali sono i primi sintomi (a meno che si tratti di una gravidanza asintomatica) e dopo aver spiegato come si contano le settimane in gravidanza, ora vogliamo parlare dei famigerati test fai da te.
I test di gravidanza che si vendono in farmacia sono semplici test urinari che identificano la presenza dell’ormone HCG nelle urine grazie ad una serie di anticorpi presenti sul bastoncino che reagiscono in presenza dell’ormone di gravidanza (quest’ormoni infatti non esiste nelle donne che non sono incinte).

Test del sangue per individuare marcatori genetici del tumore

blood test1

Una delle problematiche più comuni nell’individuazione di un tumore, ed in seguito del suo monitoraggio, è sempre stata quella di identificare un sistema di test e di analisi a basso costo ed efficaci, che potessero rendere rapidi ed affidabili diagnosi e monitoraggio dell’andamento del tumore.
Un handicap fino ad oggi superato con le scansioni TAC, che però hanno il difetto di poter individuare l’eventuale formazione tumorale solo quando essa raggiunge una certa dimensione, al di sotto della quale invece non è visibile. E questo è pregiudiziale per intervenire precocemente e quindi con maggior efficacia contro il tumore nello stadio iniziale della sua formazione ed anche in seguito per scoprire se esso si sia ulteriormente diffuso o se sia invece in regressione.

Esame del sangue per diagnosticare il tumore al colon

blood test

Al recente Gastrointestinal Cancers Symposium in Orlando, Florida, un gruppo di ricercatori israeliani ha presentato il primo test del sangue in grado di predire con una sicurezza superiore ad altri test sperimentati in passato, lo sviluppo del tumore al colon-retto. Un aiuto di notevole importanza soprattutto per quei pazienti che fanno difficoltà a sottoporsi al tradizionale esame della colonoscopia.
L’esame prevede la possibilità di identificare la presenza di una particolare proteina, denominata CD24, uno dei primi segnali della presenza di cellule tumorali ed uno dei maggiori responsabili dello sviluppo del tumore e della diffusione delle cellule cancerogene.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.