intosicazione alimentare cause incubazione durata

Intossicazione alimentare, cause, durata e incubazione

 

Il cibo può contaminarsi con batteri e virus in qualsiasi momento delle varie fasi della sua produzione, lavorazione, distribuzione o cattura. Ne evince un rischio di intossicazione alimentare, una condizione comune e piuttosto lieve che però per alcune persone può essere pericolosa o comunque provocare un serio malessere. Ma quali sono gli agenti infettivi contaminanti? E come agire con la prevenzione?

intosicazione alimentare cause incubazione durata

 

E. coli da consumo di latte crudo

E. coli da consumo di latte crudo

E. coli da consumo di latte crudo

Il Ministero della Salute, con una nota diffusa in mattinata dallo stesso ministro Renato Balduzzi ed immediatamente recepita da tutti i pediatri della Società Italiana di Pediatria, avrebbe voluto precisare, come già avrebbe fatto alla fine del 2008, che il latte crudo, sebbene buono, gustoso ed economico, dovrebbe venir somministrato agli adulti, ma soprattutto ai bambini, solamente previa bollitura.

Un telefonino su sei infetto da Escherichia coli

Alcuni ricercatori inglesi avrebbero scoperto che alcuni ceppi di Escherichia coli, il batterio killer che in primavera causò un ondata di malati e vittime nel nord Europa, specialmente in Germania, sarebbero presenti in almeno un cellulare su sei mentre addirittura 9 su 10 sarebbero contaminati da vari virus e batteri tra i quali quello presente in percentuali maggiori sarebbe lo Stafilococco Aureo.

STAFILOCOCCO AUREO SINTOMI

Nuovo batterio killer individuato in Europa

Non stiamo parlando dell’Escherichia coli enteroemorragico (Ehec Vtec O104), il batterio killer che soltanto pochi mesi fa ha destato enorme preoccupazione nell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), scatenando il panico in tutta Europa, causando una 40ina di vittime e qualche migliaio di contagiati che, purtroppo, dovranno passare la propria vita in dialisi a causa della Sindrome emolitico-uremica, bensì di un altro batterio potenzialmente killer.

Sindrome emolitico uremica

Dopo aver parlato della sindrome di Lambert – Eaton, della sindrome di Edwards, della sindrome di Asperger, della sindrome di Williams – Beuner, della sindrome di Rett, della sindrome di Caplan e della sindrome di Sturge – Weber, oggi parliamo della sindrome emolitico uremica.
La sindrome emolitico uremica è una patologia che si verifica di solito quando si contrae un’infezione nel sistema digestivo che produce sostanze tossiche che debellano i globuli rossi e colpiscono i reni.

Escherichia Coli rimedi

Escherichia_coli

L’escherichia coli sta terrorizzando tutta l’Europa, in quanto una partita di cetrioli infetti da questo batterio ha già mietuto dieci vittime in Germania e i casi di escherichia si stanno diffondendo a macchia d’olio in tutta Europa.
Che cos’è questo batterio e come va curato nel caso in cui lo si contrae?
L’Escherichia Coli è un batterio che si presenta in diverse varianti e normalmente vive nell’intestino dell’uomo e degli animali e non dà nessun tipo di fastidio; esistono invece alcuni ceppi che per scambio di materiale genetico, hanno acquisito la capacità di causare infezioni e dare origine a diverse forme di diarrea e vomito.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.