Aromasin -principio attivo Exemestane- è un farmaco che si utilizza per trattare il tumore al seno in fase avanzata in donne in post – menopausa (chirurgica o naturale) e con recettori Her + positivi, dopo il trattamento con altri farmaci (tamoxifene) e per prevenire le recidive. La sua efficacia non è stata ancora dimostrata in pazienti Her (estrogeni) – negative. Può avere numerosi effetti collaterali.
farmaci anti cancro
Melanoma metastatico, tutte le nuove cure
Rispetto al passato, oggi il melanoma può dirsi un tumore curabile, specie se individuato nella sua fase iniziale. Ma anche il trattamento per il melanoma avanzato (o metastatico) oggi offre numerose possibilità ed allunga la vita. Questo grazie a nuovi farmaci e a quella che viene definita “terapia mirata” che riesce a raggiungere le cellule cancerose ed attaccare solo quelle. Un altro passo importante in avanti è stato fatto anche dall’immunoterapia che stimola il sistema immunitario a combattere il cancro da dentro l’organismo. Alcuni pazienti con melanoma e metastasi sono guariti con queste nuove cure. Scopriamo insieme i particolari di alcuni farmaci e terapie approvati dalla FDA tra il 2011 ed il 2014 e che piano piano stanno arrivando anche in Italia.
Fitoterapia da sconsigliare in caso di chemioterapia

Tumore al cervello, un nuovo aiuto da nanoparticelle ed ultrasuoni

L’esperimento è stato condotto da un equipe medica guidata da Jason Sheehan, della Facoltà di Medicina dell’Università della Virginia, assistito da uno studente laureato in Ingegneria e Scienze Applicate e da un ingegnere biomedico, per verificare l’efficacia di una cura del tumore attraverso l’uso di nanoparticelle a rilascio controllato e degli ultrasuoni.