Il fast food influisce sul quoziente d'intelligenza

Il fast food influisce sul quoziente d’intelligenza

Il fast food influisce sul quoziente d'intelligenza

Che il cibo spazzatura, consumato sempre più soventemente, e nei più differenti fast food italiani e stranieri, anche e soprattutto da bambini ed adolescenti di ogni età, faccia male alla salute e possa incidere, anche pesantemente e con effetti indesiderati, imprevedibili e, in taluni casi, anche irreversibili, non solamente sul corpo bensì anche, e soprattutto, sulla psiche umana, è un dato di fatto ormai risaputo.

Fast food e stile di vita fanno aumentare il diabete in Asia

vietnam

In Vietnam si sta registrando un aumento nella diffusione del diabete, e la causa sembra essere il proliferare dei fast food e del loro modello di alimentazione.
Un allarme che arriva da ricercatori australiani del Garvan Institute of Medical Research, che hanno evidenziato come, in una delle metropoli più grandi della nazione asiatica, Ho Chi Min City, l’11% degli uomini ed il 12% delle donne sono affetti da diabete di tipo 2.

Queste cifre, avvisano i ricercatori, vanno oltre il 4% dei casi di diabete diagnosticati dai medici.

Nuova polemica contro i giocattoli nei fast food

fast foodù

Il Center for Science in Public Interest, un gruppo statunitense per la difesa del consumatore nell’ambito dell’alimentazione ha annunciato in questi giorni la sua intenzione di intentare causa contro la celebre catena di fast food Mc Donald’s perchè questa offre ai suoi clienti prodotti accompagnati da giocattoli.

Via i giocattoli dai fast food?

mc donalds

Spesso la lotta all’obesità infantile, soprattutto nei paesi in cui questa sta diventando una realtà drammatica, come nei paesi anglosassoni, Inghilterra e Stati Uniti, passa attraverso ordinanze e decreti governativi, che tentano di convincere la popolazione ad evitare diete poco salutari come i cibi da fast food, o almeno a limitarne l’uso. Di recente proprio negli Stati Uniti, nella Contea di Santa Clara, le autorità cittadine stanno percorrendo una nuova strada per ridurre il consumo di fast food soprattutto tra i bambini ed i giovani, le categorie più a rischio obesità con questo tipo di alimentazione.

Vietare i grassi trans saturi?

patatine1

Nei paesi anglosassoni, è forte il dibattito in questo periodo sulla necessità o meno di bandire i grassi trans saturi dai cibi prodotti industrialmente.
Questo tipo di grassi, che in genere sono utilizzati nella confezione di margarine, dolciumi e prodotti da fast food sono già vietati in alcuni paesi, ed esperti inglesi sostengono che nel solo Regno Unito una riduzione dell’1% del consumo di grassi transaturi ridurrebbe il numero di decessi di almeno 7000 unità.

Informazioni nutrizionali nei fast food

hamburger

Se nel menù dei fast food sono presenti informazioni nutrizionali, quali il numero di calorie presenti in ogni piatto servito, i genitori scelgono con attenzione per i propri figli il menù meno calorico.
E’ quanto rilevato da un’equipe di studiosi della University of Washington a Seattle che hanno sottoposto all’esperimento 99 genitori con figli di età media dai 3 ai 6 anni, ai quali sono stati presentati menù della celebre catena di fast food McDonald’s, la metà dei genitori avevano un menù in cui erano riportate le informazioni circa l’apporto calorico dei cibi, mentre l’altra metà dei genitori sceglieva da un menù privo di indicazioni sull’apporto calorico.

Alcuni cibi da fast food legati al diabete

pollofritto

Evitando il cibo da fast food può contribuire sensibilmente a ridurre il rischio di diabete di tipo 2.
E’ il risultato di un rapporto comparso su American Journal of Clinical Nutrition, che riporta un recente studio condotto negli Stati Uniti da ricercatori dell’Università di Boston in Massachusetts, che hanno condotto le loro osservazioni su un campione di donne di colore molto ampio, circa 44.000.

Le donne sono state seguite dal 1995, e sono state sottoposte a questionari biennali per monitorare il tipo di alimentazione e l’eventuale sviluppo di diabete.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.