Rimedi naturali contro la febbre

l43-influenza-120925220236_big

La febbre è un tentativo naturale da parte del fisico di liberarsi dalle sostanze tossiche. Tutti più o meno hanno sperimentato nella propria vita di cosa si tratti, in questo articolo vediamo alcuni rimedi della nonna contro la febbre.

Febbre dei neonati

Supponiamo che il neonato, solitamente tranquillo, sia irrequieto, agitato, accaldato. Supponiamo che sia scosso da un pianto irrequieto e che si mostri meno socievole e vispo rispetto agli altri giorni.

Potrebbe, verosimilmente, avere qualche linea di febbre.

Cosa fare in questi delicati casi?

Leishmaniosi cause e sintomi

Continuiamo a parlare di ciò che ha trattato nella scorsa puntata il Dottor Oz in cui ha spigato come sia facile rimanere infettati dai parassiti intestinali come l’Ascaris Lombricoide che provoca l’ascaridiosi e il platelminto che provoca la Schistosomiasi.
Oggi vogliamo parlare di un’altra malattia provocata da un parassita: la leishmaniosi, una malattia parassitaria che può colpire indiscriminatamente esseri umani o animali.
La leishmaniosi si contrae in Europa dalla puntura del Phlebotomus papatasi, comunemente chiamato pappatacio,un insetto che assomiglia molto alla zanzara, mentre nelle Americhe è trasmessa da flebotomi del genere Lutzomyia.

Tonsille e adenoidi

mal di gola

Le tonsille sono due organi linfatici situati nella faringe ed insieme alle adenoidi, formano il sistema immunitario a difesa delle vie aeree superiori.
Sono fondamentali per l’organismo poichè hanno la funzione di confrontarsi con gli stimoli antigenici dell’ambiente circostante producendo gli anticorpi atti alla difesa dell’attacco dei batteri.
Può capitare però che le tonsille si infiammino e provochino la cosidetta tonsillite che è appunto causata da una infezione virale o batterica delle stesse che si caratterizza col mal di gola e la febbre ed, in alcuni casi anche sinusite.
Se la tonsillite si ripete più volte nell’arco dell’anno, le tonsille non solo non assolvono al loro compito ma possono addirittura portare infezioni molto gravi.

Sintomi leptospirosi

ratti

La leptospirosi è una malattia batterica che colpisce sia gli esseri umani che gli animali. E’ causata da batteri del genere Leptospira.
Gli esseri umani contraggono la leptospirosi attraverso il contatto con acqua, cibo, o superfici contagiate con l’urina di animali infetti, che possono essere sia animali domestici, come i bovini, i suini i cavalli, ma anche animali selvatici, tra i quali i topi in particolare.
Il batterio entra nell’organismo attraverso l’ingestione, oppure anche attraverso la pelle delle mucose o in ferite esposte. Non si registrano casi di contagio da persona a persona.

Sintomi bronchite

bronchitis

La bronchite è causata dall’irritazione e dall’infiammazione dei bronchi, i canali attraverso cui l’aria passa nei polmoni. Quando avviene l’infiammazione, i bronchi si riempiono di muco, provocando generalmente accessi di tosse.
Ci sono due tipi di bronchite:

  • Bronchite acuta che di solito insorge rapidamente, e, curata, scompare dopo circa due – tre settimane. Nelle persone sane, la bronchite acuta migliora senza dare adito a conseguenze.
  • Bronchite cronica, che invece dura molto più a lungo, ed è per esempio tipica nei fumatori.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.