La FIV aumenta il rischio di cancro al seno

La FIV aumenta il rischio di cancro al seno

La FIV aumenta il rischio di cancro al seno

Una donna che ardentemente desiderasse diventare madre, ma che, purtroppo, non potrebbe esserlo naturalmente, sarebbe probabilmente disposta, nel caso in cui il proprio desiderio sia veramente vivo e profondamente sentito, a tentare qualsiasi strada possibile pur di raggiungere il proprio obiettivo.

Corte costituzionale vieta fecondazione eterologa

Corte costituzionale vieta fecondazione eterologa

Corte costituzionale vieta fecondazione eterologa

La  Corte Costituzionale italiana, recentemente interpellata in merito alla questione delle legittimità del divieto, non solamente italiano bensì della maggior parte dei Paesi dell’Unione Europea, alla fecondazione eterologa (tre, in particolare, i ricorsi che negli scorsi mesi sarebbero stati presentati all’istituzione preposta al controllo della costituzionalità di tutte le leggi dell’ordinamento italiano), avrebbe ribadito il proprio no vietando in questo modo, una volta di più, la possibilità per le coppie sposate, impossibilitate ad avere figli propri, a godere dell’esperienza di diventare genitori e vivere la propria genitorialità.

Gravidanza extrauterina

gravidanza4

Abbiamo parlato della gravidanza ectopica e della gravidanza asintomatica e oggi vogliamo parlare della gravidanza extrauterina, ossia quando l’ovulo fecondato si sviluppa al di fuori della cavità uterina.
Nella maggior parte dei casi di gravidanza extrauterina, il feto si sviluppa nelle tube di Falloppio, ma può anche svilupparsi in una delle due ovaie o nella cervice o addirittura in un altro organo che si trova all’interno del bacino.
Molto spesso questo tipo di gravidanza non viene portata a termine perchè il feto non riesce a crescere correttamente e quindi nella maggior parte dei casi avviene un aborto spontaneo.

Più fertili se il sesso è divertente

coppia2

Se il sesso è divertente e piacevole allora cresce la percentuale di fertilità del 50% oltre che accrescere significativamente il piacere della coppia nei rapporti intimi.
Infatti l’andrologo Allan Pacey dell’università di Sheffield sostiene, dopo uno studio effettuato con la sua equipe medica, che i rapporti sessuali appaganti hanno una percentuale maggiore di concepimento.
Quindi se avete un gene nel vostro corredo cromosomico che vi porta a tradire spesso (così come si evince da un recente studio), è importante che utiliziate precauzioni come la pillola anticoncezionale o il preservativo, prima di ritrovarvi in situazioni molto spiacevoli.

Scoperto il meccanismo che attiva gli spermatozoi

spermatozoi

Ricercatori dell’Università della California a San Francisco hanno individuato il meccanismo grazie al quale lo spermatozoo inizia a nuotare quando si trova vicino all’uovo. Meccanismo che, una volta studiato fino in fondo potrebbe portare allo sviluppo di nuovi sistemi contraccettivi nell’uomo oppure, al contrario, migliorare la capacità fecondativa degli spermatozoi accentuandone la vitalità.

Gli spermatozoi al momento dell’eiaculazione non nuotano, e, disponendo di risorse limitate, attendono di utilizzarle quando sono in prossimità dell’uovo.
Gli scienziati sono a conoscenza da tempo che l’attività e la vivacità degli spermatozoi è determinata dal pH contenuto al suo interno, soluzione che può essere più o meno acida o alcalina, ma fino ad oggi non era chiaro quale fosse il meccanismo che altera il pH facendo si che lo spermatozoo potesse attivarsi.

Ovaie: nuove tecniche di conservazione e di trapianto

tessuto-ovaia

Due nuove tecniche di conservazione e trapianto delle ovaie saranno in grado di dare alle donne la possibilità di contrastare efficacemente l’orologio biologico ed avere figli anche da più anziane.
La ricerca, riportata nel corso di una riunione della Società europea di riproduzione umana ed embriologia di Amsterdam, offre quindi ulteriori possibilità per quelle donne che desiderano avere un figlio ma che vista l’età avanzata possono avere problemi di infertilità.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.