Sintomi endometriosi

tessuto-ovarico

L’endometrio è il tessuto che riveste la cavità dell’utero. Per motivi che ancora oggi sono al centro di studi e di ricerche scientifiche, alcune cellule di tale tessuto migrano dalla posizione normale e si posizionano in altri organi del corpo, come sulle tube, sulle ovaie, sul tessuto che riveste la cavità addominale (peritoneo), sugli organi urinari e persino, ma ben più di rado, nei polmoni.
Qui le cellule endometriali possono costituirsi in vero e proprio tessuto, che, al pari dell’endometrio presente nell’utero, una volta al mese, stimolato dagli ormoni prodotti durante il ciclo mestruale, è soggetto a sanguinamento.

Fertilità: più sesso migliora la qualità degli spermaozoi

sperma

Le coppie che hanno problemi di fertilità ricevono consigli variabili dai loro medici riguardo alle modalità con cui affrontare il problema. Su questo campo la comunità scientifica è decisamente divisa sui pareri. Per molti medici per esempio il metodo migliore per aumentare la fertilità è quello di astenersi per alcuni giorni dal sesso.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.