È in corso “Giù le mani!” la terza edizione della campagna di sensibilizzazione promossa in Italia dall’Aifi-Associazione italiana fisioterapisti. Obiettivo della campagna è favorire la prevenzione delle malattie di carattere muscolo scheletrico, ma anche far capire come il movimento sia indispensabile a ogni età per restare in buona salute.
fisioterapia
Cervicale sintomi e cure
Dopo aver parlato di mal di denti, mal di stomaco, mal di schiena, oggi vogliamo parlare di un dolore molto comune, la cervicale.
Dolore al tallone, da cosa dipende

Se già abbiamo spiegato che i dolori ai piedi spesso sono causati da scarpe inadatte, il dolore al tallone in vece può nascondere patologie più gravi.
Infatti come il dolore alla spalla o il dolore al ginocchio, quello al tallone è un dolore molto frequente tra gli atleti che praticano diverse attività sportive come basket, calcio, atletica leggera, tennis e scherma e se è di lieve entità, può essere risolto in breve tempo, mentre se è invalidante e intenso può portare ad una sospensione dell’attività sportiva.
Nella maggior parte dei casi, il dolore al tallone è dovuto ad una continua sollecitazione, in modo particolare in quei soggetti che hanno una postura scorretta; il male può essere localizzato in un punto ben preciso del tallone o distribuita su un’area più vasta del piede.
Infatti come il dolore alla spalla o il dolore al ginocchio, quello al tallone è un dolore molto frequente tra gli atleti che praticano diverse attività sportive come basket, calcio, atletica leggera, tennis e scherma e se è di lieve entità, può essere risolto in breve tempo, mentre se è invalidante e intenso può portare ad una sospensione dell’attività sportiva.
Nella maggior parte dei casi, il dolore al tallone è dovuto ad una continua sollecitazione, in modo particolare in quei soggetti che hanno una postura scorretta; il male può essere localizzato in un punto ben preciso del tallone o distribuita su un’area più vasta del piede.