mobile healt tecnologia salute

Wereable e mobile health, la tecnologia al servizio della salute

La tecnologia ha già da tempo cambiato il nostro vivere quotidiano e sempre più sta modificando anche il nostro approccio alla salute e al benessere. Pensiamo ad esempio ai dispositivi wereable (indossabili) come il bracciale o lo smartwatch che misurano i parametri vitali durante l’allenamento sportivo, o a quei mobile health che tengono sotto controllo i valori cardiovascolari di un paziente inviandoli direttamente al medico curante.

mobile healt tecnologia salute

Nuovi trend fitness dell’autunno

sport

La fine dell’estate e il rientro dalle vacanze possono aver lasciato qualche ricordo indesiderato, vale a dire qualche chilo in più accumulato magari in seguito a qualche stravizio o al relax durante le ferie.

Con il rientro in città il diktat allora è rimettersi in forma e magari prepararsi per tempo alla prossima prova costume della prossima estate. E non è mai troppo presto per pensare alla giusta attività fisica da praticare nel corso dei prossimi mesi: la novità di quest’anno in fatto di fitness? 

fitness

Sette minuti di ginnastica al giorno per dimagrire

fitness

Bastano solo sette minuti al giorno di ginnastica per poter prendere due piccioni con una fava, vale a dire dimagrire e regalare al corpo nuova tonicità. 

Una chimera? Niente affatto.

È quando sostiene e assicura un nuovo studio condotto dai ricercatori della Human Performance Institute di Orlando e pubblicato sull’American College of Sports Medicine’s Health & Fitness Journal. In pratica i ricercatori hanno messo a punto 12 semplici esercizi, che non sono come tutti gli altri.

Esercizi quotidiani di dieci minuti che fanno bene al cuore

Sono molti gli studi che hanno dimostrato come l’attività fisica possa garantire notevoli benefici per il nostro cuore e per l’intero apparato cardiocircolatorio. Ma sembra proprio che in sostituzione delle estenuanti sedute in palestra siano sufficienti 10 minuti al giorno di esercizio fisico.

Un tipo di esercizio che può essere praticamente svolto da chiunque. Camminare a piedi (anche brevi spostamenti vanno bene), fare le scale a piedi, ma anche le pulizie di casa rientrano in un tipo di allenamento quotidiano che con il passare del tempo vanno a incidere concretamente sul peso dell’individuo andando a ridurre il rischio cardiovascolare.

Piscina aiuta la salute del cuore

L’esercizio fisico in acqua aiuta il cuore a stare bene: è quanto sostengono un gruppo di ricercatori del Montreal Heart Institute che hanno dimostrato l’attività benefica della piscina sul nostro cuore.

Nella loro ricerca gli studiosi hanno messo a confronto diversi tipi di attività, in piscina, in palestra, su strada e il risultato è stato chiaro: a parità di attività, l’esercizio svolto in acqua è addirittura più efficiente dal punto di vista cardiorespiratorio.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.