15 minuti di sport al giorno per vivere di più

Una ricerca degli studiosi dei Taiwan’s National Health Research Institutes pubblicata oggi su The Lancet, una delle più autorevoli riviste mediche inglesi, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, avrebbe scoperto, senza possibilità di errore, che soli 15 minuti al dì di attività fisica, sarebbe in grado di migliorare le prestazioni generali del corpo umano, riuscendo a regalare, nei migliori dei casi, ben 3 anni di vita.

[LEGGI] CINQUE MINUTI DI ESERCIZIO FISICO ALL’APERTO FANNO GIÀ BENE

Tonificare gambe e glutei con il Bosu

Il Bosu – che sta per “both side up” ovvero “su entrambi i lati” – è l’ultima tra le forme di fitness utilizzate per tenersi in forma.

Inventata negli Stati Uniti, questa disciplina ha preso piede anche in Europa e sta arrivando anche in Italia (è stata presentata quest’anno al Festival internazionale del Fitness di Roma).

Aumentare massa muscolare con le proteine del latte

massa muscolare

Le proteine isolate siero del latte, a ben vedere, sono un prodotto artificiale, ma costituiscono una fonte nutrizionale molto particolare. Il siero di latte è una risorsa proteica davvero eccezionale, che a detta di chimici e nutrizionisti supera anche le uova in termini di potenzialità biologica, ed in quanto ad attitudine a depositare azoto nei muscoli.

Per la crescita muscolare, infatti, il fattore di maggiore importanza è proprio la quantità di azoto che tratteniamo e dunque assorbiamo. Ai fini di un incremento sostanziale, bosogna che nell’organismo sia sempre in positivo il bilancio che registra la presenza di azoto.

Volkswagen impone ai lavoratori fitness e ginnastica

fabbrica

In forma sul posto di lavoro. Finchè si tratta di un lavoro al computer, molti si sentono a posto se riescono a muovere le dita sulla tastiera, ma, per altri generi di lavoro la forma fisica è sicuramente più importante e necessaria. Così avranno pensato negli stabilimenti Volkswagen di recente aperti nel Tennessee, a Chattanooga. Qui la direzione aziendale ha richiesto ai lavoratori una seduta quotidiana di circa due ore di ginnastica e fitness per poter affrontare al meglio le fatiche del lavoro.

Sclerosi multipla: fitness ottimo aiuto per le funzioni cognitive

fitness

Sembra che l’esercizio fisico sia di grande aiuto nel proteggere il cervello nelle persone colpite da sclerosi multipla, almeno secondo quanto riportato da uno studio recente realizzato da scienziati e ricercatori della Ohio State University.
La ricerca è stata compiuta su 21 donne affette da sclerosi multipla recidivante remittente, valutando gli effetti di fitness ed esercizio fisico sulla stato di salute del cervello e sulle funzioni cognitive.
Le pazienti con un alto grado di allenamento fisico, hanno rilevato i ricercatori, presentavano una maggior capacità di eseguire test cognitivi, rispetto alle donne meno allenate.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.