
Continuiamo a parlare di frutta e delle sue proprietà: dopo la mela, la pera, l’albicocca e le ciliege, oggi vogliamo parlare delle proprietà del melograno.
Il melograno è una pianta che appartiene alla famiglia delle Punicaceae e può raggiungere un’altezza massima di 4 metri; sembra che il melograno abbia origine dall’Asia del Sud, ma oggi viene coltivato anche nelle zone mediterranee e nel Nord America.
Il melograno è ricco di sali minerali come zinco, rame, fosforo, manganese, potassio, calcio ferro e sodio.
Vi è una grande quantità di vitamine come A, B, C, E e K, oltre che un alto contenuto di acqua e di fibre.
Il melograno è una pianta che appartiene alla famiglia delle Punicaceae e può raggiungere un’altezza massima di 4 metri; sembra che il melograno abbia origine dall’Asia del Sud, ma oggi viene coltivato anche nelle zone mediterranee e nel Nord America.
Il melograno è ricco di sali minerali come zinco, rame, fosforo, manganese, potassio, calcio ferro e sodio.
Vi è una grande quantità di vitamine come A, B, C, E e K, oltre che un alto contenuto di acqua e di fibre.