Frutta e verdura rendono la pelle più attraente

carotenoidi

Le raccomandazioni di governi ed istituzioni sanitarie sul consumo di frutta e verdura per avere una vita sana sono diffuse e ripetute sempre più spesso. L’apporto nutritivo e salutare di questi cibi consente all’organismo di accumulare sostanze utili come vitamine e minerali, essenziali per il proprio corpo.
Ma una recente ricerca ha voluto aggiungere ai benefici già noti uno ulteriore, e cioè che mangiare frutta e verdura fa bene alla pelle e le rende un aspetto sano e piacevole a vedersi, spesso molto più attraente che non il risultato ottenuto grazie all’abbronzatura artificiale con i raggi UVA, oltretutto cancerogeni.

Quali frutti e verdure offrono il miglior apporto nutritivo?

papaya

Alla conferenza Experimental Biology 2010 di Anaheim, in California, alcuni esperti statunitensi, hanno affermato che frutta e verdura, che rappresentano il miglior apporto nutritivo per una dieta sana ed equilibrata, non offrono tuttavia lo stessa quantità e qualità di “fitonutrienti”.
Non sempre insomma la verdura e la frutta che vengono consumati più di frequente sono quelli che contengono il più alto quantitativo di sostanze benefiche per l’organismo. Per fare un esempio, l’apporto di beta-carotene delle carote, potrebbe essere almeno 15 volte superiore mangiando patate dolci.

Rimedi naturali nel mondo contro la stipsi

guava

Stipsi e costipazione sono problemi dell’apparato digestivo fastidiosi e molto comuni tra la popolazione. Oltre ai rimedi offerti dalla medicina ufficiale contro la stipsi l’uomo, in ogni latitudine, ha da sempre utilizzato rimedi naturali, differenti da regione a regione, ma che hanno come tratto comune il fatto di esser stati tramandati oralmente da una generazione all’altra, fino ad arrivare ai nostri giorni.
Ecco una breve carrellata di come nel mondo le nonne hanno da sempre combattuto la stipsi.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.