Secondo uno studio effettuato dagli scienziati dell’Università di Guelph, coordinati dal dottor Francesco Leri, professore Associato di Neuroscienze e Scienze Cognitive Applicate, i dolcificanti usati nei prodotti alimentari che compriamo al supermercato avrebbero effetti simili a quelli della cocaina.
fruttosio
Cibo integrale troppo ricco di zuccheri aggiunti
L’allarme rischia di diventare simile a quello già lanciato per i prodotti per celiaci: i cibi integrali sarebbero troppo ricchi di zuccheri aggiunti e favorirebbero il concreto pericolo di ingrassare.
Nel corso degli ultimi anni i cibi integrali sono diventati sempre più ricercati: sono ricchi di fibre che riducono l’assorbimento del colesterolo e dei grassi, riducono la possibilità di sviluppare alcuni tipi di cancro e aumentano il senso di sazietà.
Il fruttosio non aiuta a dimagrire
Quante volte abbiano visto il nostro vicino al bar rifiutare la bustina di zucchero e scegliere con una certa soddisfazione la bustina di fruttosio?
Spesso e volentieri il fruttosio viene preferito allo zucchero perché si crede che sia meno calorico e che aiuti a dimagrire. In effetti è utilizzato molto spesso nei prodotti industriali visto che è più economico, ma molto spesso viene scelto come dolcificante naturale. Sfatiamo un falso mito: nulla di vero.
Datteri proprietà

Il dattero fa parte della famiglia delle Arecaceae o Palmaceae, (come la noce di cocco) ed è originario del Nord Africa.
In italia, la pianta del dattero viene utilizzata come pianta ornamentale e non come pianta da frutto e può arrivare fino a 30 metri di altezza.
In particolar modo si consumano i datteri secchi, che si possono conservare anche per un lungo periodo e sono composto da una percentuale variabile di acqua, che va dal 20 al 50 per cento del frutto, una grande concentrazione di zucchero, proteine, fibre alimentari e pochi grassi.
Lampone proprietà

Il lampone è un arbusto che fa parte della famiglia delle Rosaceae ed originaria dei boschi dell’Europa così come altri frutti di bosco, come il ribes nero, ma la pianta dei lamponi è in grado di crescere fino ai 2.000 metri di altezza.
Dal XVI secolo, in Italia ed in Grecia i lamponi cominciarono ad essere coltivati in larga quantità e consigliati alle donne incinte, in quanto si credeva che fossero in grado di scongiurare l’aborto spontaneo.
Pomodoro proprietà

Il pomodoro è una pianta erbacea annua che appartiene alla famiglia delle Solanacee ed è originario del Sud America; il pomodoro, dopo la patata, è l’ortaggio maggiormente consumato su tutto il pianeta e contiene per il 93 per cento acqua e per il restante sette per cento contiene 1% di proteine ,1,8% di fibre, lo 0,2% di grassi ed il 2,9% di carboidrati.
Banana proprietà

Abbiamo parlato delle proprietà delle fragole, del mirtillo rosso e del ribes nero; oggi vogliamo parlare invece delle proprietà delle banane, che sono ricche di potassio come le noci.