tumore polmone rischio non fumatori

Tumore al polmone e rischio per i non fumatori

Sappiamo da tempo che il fumo di sigaretta rappresenta una delle cause più rilevanti di tumore al polmone (e non solo), ma siamo consapevoli del fatto che questa neoplasia possa colpire anche chi non si è mai fatto affascinare dalle “bionde”. Cosa occorre sapere al riguardo? Quali i rischi ulteriori? Scopriamoli insieme.

tumore polmone rischio non fumatori

I vizi degli italiani

fumo

Italia, popolo di ‘viziati’. Il nostro è il Paese della buona cucina, del buon vino, della buona pizza. In altri termini il Paese della buona tavola. Non solo, il nostro è anche il Paese delle belle donne. Del lusso in tempo di crisi, paradosso che non accenna a placarsi. Così, sorge il momento di tirare alcune somme, evidenziando dal punto di vista della salute quali vizi sono nocivi agli italiani.

La minaccia del fumo di terza mano

181800296

Da anni gli studi sul fumo, e su quelli che sono i suoi danni, vengono quotidianamente divulgati e messi in evidenza da ogni tipo di mezzo d’informazione, dalle televisioni alle riviste allo stesso web. Al giorno d’oggi è risaputo che il fumo fa male, dei suoi danni per la salute, i danni alla bellezza ed anche dei danni che questo provoca alle persone che ci circondano. Infatti, sono stati innumerevoli anche gli studi e le precauzioni su quello che è il fumo passivo, nonché le smentite come quella che smettere di fumare fa ingrassare.

Divieto totale di fumo a scuola

fumo

Il divieto totale di fumo arriva da un disegno di legge che il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sottoporrà oggi al Consiglio dei ministri. Il testo prevede il divieto assoluto di fumo a scuola (al bando anche le sigarette elettriche), ma anche il divieto di fumo in auto in presenza di minori o donne incinte.

Cause crollo fertilità maschile

fertilitàAnche la fertilità maschile è in crisi: a confermarlo sono una serie di studi scientifici secondo cui appare chiaro che nel corso degli anni si è assistito a un progressivo calo nel numero di spermatozoi prodotto dagli uomini.

Giornata Mondiale Senza Tabacco, 31 maggio 2013

fumo

Dire addio al fumo, almeno per un giorno e magari per sempre.

 

È quanto invita a fare l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha indetto anche quest’anno la Giornata Mondiale Senza Tabacco che ricorrerà il prossimo 31 maggio 2013. 

Smettere di fumare non fa ingrassare

Smettere di fumare

Tre trentacinquenni vincitori di una borsa di ricerca dell’Associazione italiana di economia sanitaria finanziata dalla FarmaFactoring Foundation, hanno ribaltato un famoso pensiero popolare, secondo cui smettere di fumare farebbe ingrassare.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.