Il norovirus è un virus che colpisce l’intestino ed è altamente contagioso: ogni anno colpisce almeno 680 milioni di persone in tutto il mondo, specialmente in ambienti chiusi come gli ospedali, le case di cura o le navi da crociera (è noto anche come virus da navi da crociera). Purtroppo non ha una terapia specifica e può essere molto pericoloso nei bambini e nelle persone anziane in cui può essere particolarmente aggressivo. Ecco cosa occorre sapere al riguardo:
gastroenterite virale
Norovirus, sintomi e cura della gastroenterite da crociera
Il Norovirus, conosciuto anche come gastroenterite da crociera è un patogeno abbastanza diffuso, il più comune nel Regno Unito, ma ben presente anche in Italia. Pur essendo altamente spiacevole, nella stragrande maggioranza dei casi non è pericoloso e si risolve da solo nell’arco di 48 ore. Ma come avviene il contagio? E quali sono i sintomi rivelatori?
Sintomi gastroenterite virale

La gastroenterite virale è, come le altre gastroenteriti una forma di infiammazione che colpisce lo stomaco e l’intestino. Questa infezione è causata da una serie di virus, ed in taluni casi vene definita come “influenza intestinale” anche se non ha niente a che vedere con il virus dell’influenza.
Sono molti i ceppi virali che possono causare le gastroenteriti, tra questi i rotavirus, i norovirus, gli adenovirus, i sapovirus e gli astrovirus.
Sono molti i ceppi virali che possono causare le gastroenteriti, tra questi i rotavirus, i norovirus, gli adenovirus, i sapovirus e gli astrovirus.