cause dipendenza

5 sorprendenti cause di dipendenza

Le chiamano  addictions ovvero “dipendenze” e sono delle vere e proprie patologie, anche piuttosto diffuse sebbene difficili spesso da riconoscere. Non si diventa dipendenti solo da una droga o da un farmaco, ma anche da alcune attività, situazioni e comportamenti che trasmettono un senso di piacere. Sappiamo che diverse dipendenze colpiscono il cervello in modo simile e a volte da una si può passare ad un’altra, ma non solo. Si inizia con una attività che diverte, aiuta a lenire lo stress e diverte. Il problema sorge quando per fare queste cose si trascura il vivere quotidiano. Ecco una lista di 5 sorprendenti e comuni addictions.

cause dipendenza

 

La malattia del gioco d’azzardo

Photo Credits - Tang Chhin Sothy Stringer - AFP - Getty Images - 169690819Il gioco d’azzardo ormai da tempo è diventato un problema serio per molte persone, e non solo in termini economici, ma anche in termini di salute. Esagerare nel gioco è in alcuni casi una vera e propria dipendenza, per questo motivo verso la metà di dicembre alla Commissione Affari sociali della Camera verrà discussa la legge per “la prevenzione, il contrasto e la cura della ludopatia”, ed è possibile che sarà necessario il tesserino sanitario per poter accedere a video poker o slot machine.

Ludopatia sarà una vera e propria patologia

Ludopatia: impulso, insopprimibile, a giocare ai giochi d’azzardo.

Questa la definizione, secondo gli esperti del settore, di un vizio, quello del gioco d’azzardo, che negli ultimi anni avrebbe perso la propria connotazione di semplice, innocuo, sporadico ed infrequente vizio, praticato da una buona parte della popolazione italiana, per assumere, quella ben più grave, di vera e propria patologia, di ossessione costante vissuta da tutti i cittadini italiani.

Genetica la propensione al gioco d’azzardo, per entrambi i sessi

azzardo

La genetica gioca un ruolo importante nell’attitudine al gioco d’azzardo, ed in egual misura per entrambi i sessi.
Lo rivela una recente ricerca condotta in Australia su 2.900 coppie di gemelli, di età compresa tra i 32 ed i 43 anni.
Ricerche precedenti avevano già dimostrato come il gioco d’azzardo, inteso come attività patologica, si verifica con più facilità nei gruppi famigliari in cui già un parente è affetto dal vizio del gioco: l’8% delle persone con problemi di gioco aveva infatti in famiglia un altro parente con una storia altrettanto problematica in merito, rispetto al 2% riscontrato invece tra i parenti di persone non affette dal vizio.

Farmaci contro la dipendenza utili anche per i giocatori d’azzardo

roulette

I farmaci utilizzati comunemente per trattare la dipendenza da sostanze potrebbero rivelarsi efficaci anche nel trattamento delle dipendenze da gioco d’azzardo.
E’ quanto hanno scoperto i ricercatori statunitensi dell’Università del Minnesota, utilizzando in maniera sperimentale i farmaci su persone affette da dipendenza da il gioco d’azzardo.
Gli scienziati hanno testato farmaci progettati per aumentare le inibizioni e diminuire gli impulsi ad assumere una sostanza in due gruppi di maschi e femmine diagnosticati come giocatori d’azzardo patologici.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.