Vino rosso contro i grassi ossidati

brunello-di-montalcino

Si parla sempre di dieta, anche perchè l’estate si sta avvicinando e il costume è pronto per essere indossato; prima di tutto bisogna sempre sottolineare che seguire una dieta corretta serve più che altro per stare bene e di conseguenza avere un fisico sano e bello.
Poco tempo fa abbiamo parlato del digiuno e di quanto sia importante metterlo in pratica ogni tanto per fare in modo che l’organismo prenda le energie dai grassi, anzichè dagli zuccheri.

Dieta: gli accorgimenti per dimagrire senza fatica

dieta_vegetariana

La primavera è alle porte e molte donne stanno già vivendo con ansia il momento in cui ci si dovrà svestire e mettere in mostra il proprio corpo e per questo bisogna iniziare a mettersi in forma facendo un po’ di attività fisica, magari all’aria aperta e iniziare una dieta.
Oggi vogliamo darvi alcune dritte su come introdurre meno calorie, mangiando alimenti che si mangiano di solito e quindi senza nemmeno accorgersene.

Come tornare in forma con poche mosse

dieta

Dato che stiamo andando verso la bella stagione, è ormai imperativo togliere il cappotto e mostrare un fisico da fare invidia, per arrivare verso al stagione estiva senza ansia per la tanto temuta prova costume.
Quindi partiamo con le regole basi da seguire: prima di tutto è importante fare tre pasti al giorno colazione, pranzo e cena.
La colazione è il pasto principale dove è importante assumere carboidrati complessi,pochi zuccheri e pochi grassi e deve fornire il 15 o 20% delle calorie quotidiane.
Il pranzo invece deve fornire il 50% delle calorie che si possono assumere da carboidrati abbinati alle verdure.

Dormire bene aiuta a dimagrire

517-dormire

Continuiamo a parlare di dieta, e di come affrontarla senza traumi e con una certa convinzione e oggi vogliamo far la gioia dei pigri, perchè parliamo di sonno.
L’associazione mangiare e dormire fa visualizzare nella mente di chiunque atroci scenari apocalittici di grasso strabordante da ogni parte e invece non è così.
Questo perchè le fasi del sonno e della veglia sono fondamentali per il corretto funzionamento del metabolismo e più precisamente tra gli ormoni e le fasi cerebrali.
Uno studio americano ha appena scoperto che l’aumento di peso con l’introduzione di grassi è collegato all’ora in cui verrebbero assunti; se durante gli orari diurni il peso aumenta del 20%, gli stessi alimenti assunti nelle ore notturne fanno aumentare il peso ben del 50%.

Quando non bisogna seguire una dieta

perdere-peso-senza-dieta

Sovente abbiamo parlato di diete per avere la pancia piatta o per disintossicarci dalle feste natalizie ad esempio, ma in certi casi la dieta non va seguita.
Esistono quindi dei buoni motivi per non dover soffrire inutilmente nel seguire una dieta, primo fra tutti perchè no ce n’è bisogno, perchè il peso è corretto ed è solo una fissazione mentale di vederci grasse quando in realtà non lo siamo.
Altro motivo fondamentale è che spesso possono fare male alla salute, visto che l’unico regime alimentare corretto è quello della dieta mediterranea perchè apporta la giusta quantità di sostanze nutritive e un giusto apporto di grassi.

I finti alimenti dietetici

Continuiamo a parlare di come fare per tenersi in forma senza dover faticare troppo e, dopo aver parlato di come avere la pancia piatta senza dover fare sacrifici inenarrabili e degli alimenti brucia grassi, oggi vogliamo parlare di quei cibi ingannevoli.
Infatti esistono dei cibi che all’apparenza sembrerebbero sani e salutari, ma invece nascondono al loro interno grassi (anche pericolosi per la salute come l’olio di palma) di ogni sorta e calorie a dismisura.
Quindi è meglio conoscerli per evitare di fare troppi sforzi che risulterebbero del tutto vani: parliamo di zuppe o minestre.
Tutti soddisfatti per essere riusciti a non cedere ad un piatto di pasta, stiamo per gustarci una salutare e buona minestra che però abbiamo acquistato già pronta: ebbene, dietro quella parvenza di cibo dietetico, si cela in realtà un mondo di grassi dovuti all’utilizzo di panna o latte al posto del brodo.

Tanti hamburger aumentano il rischio di asma

hamburger child

I bambini che si alimentano con la dieta mediterranea hanno un rischio minore di sviluppare l’asma, mentre mangiare hamburger ed altri cibi tipici da fast food per tre e più volte alla settimana è associabile ad un rischio maggiore.
Lo sostiene un recente articolo, comparso sulla rivista Thorax, che ha preso in esame un campione di 50.000 bambini provenienti da 20 diversi paesi.
Lo studio ha esaminato le abitudini alimentari di bambini provenienti da paesi ricchi e poveri del pianeta tra il 1995 ed il 2005.
Ai genitori di questi è stato somministrato un questionario che riguardava le diete dei loro figli, se questi avessero mai avuto problemi di asma o avessero problemi respiratori come l’affanno.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.