La varicella è una delle malattie esantematiche tipiche dell’infanzia: colpisce essenzialmente i bambini tra i 5 ed i 10 anni. E’ dovuta al virus Varicella Zoster (VZV-Herpes virus) ed è molto contagiosa. Quali i primi sintomi e come avviene il contagio?
herpes zoster
Curare l’herpes zoster con l’aspirina
L’herpes zoster, detto anche Fuoco di Sant’Antonio, è una malattia virale causata dallo stesso virus della varicella, il varicella zoster virus (VZV).
L’ herpes zoster si manifesta attraverso un’eruzione cutanea dolorosa caratterizzata dalla presenza di vescicole in genere disposte lungo una striscia. L’herpes zoster colpisce generalmente gli individui al di sopra dei 40 anni e l’incidenza tende au aumentare con l’avanzare dell’età.
Sintomi varicella

La varicella è una malattia causata dall’infezione provocata dal virus varicella-zoster, ed è tra le più comuni malattie esantematiche che colpiscono i bambini. E’ una malattia che generalmente ha un decorso positivo in qualche giorno, durante i quali però il bambino è estremamente contagioso ed è quindi consigliato che resti in casa finchè il male non è scomparso del tutto.
I sintomi della varicella hanno molti tratti in comune con quelli di altre malattie esantematiche come il morbillo e la rosolia che si esprimono anch’essi con l’insorgenza di eruzioni cutanee.
I sintomi della varicella hanno molti tratti in comune con quelli di altre malattie esantematiche come il morbillo e la rosolia che si esprimono anch’essi con l’insorgenza di eruzioni cutanee.
Sintomi del Fuoco di Sant’Antonio o Herpes Zoster

Il Fuoco di Sant’Antonio è un disturbo di carattere neurologico, il cui nome scientifico è herpes zoster, causata dallo stesso virus che provoca la varicella.
Questo, una volta terminata la fase acuta della varicella resta per sempre all’interno del copro umano, ed in alcuni casi può appunto manifestarsi, soprattutto raggiunta una certa soglia di età.
I sintomi del Fuoco di Sant’Antonio sono facilmente riconoscibili e si presentano in una fase iniziale con un forte dolore che può essere percepito sia come intenso bruciore che come dolore lancinante.
A questo normalmente si accompagnano anche prurito e formicolii.
Questo, una volta terminata la fase acuta della varicella resta per sempre all’interno del copro umano, ed in alcuni casi può appunto manifestarsi, soprattutto raggiunta una certa soglia di età.
I sintomi del Fuoco di Sant’Antonio sono facilmente riconoscibili e si presentano in una fase iniziale con un forte dolore che può essere percepito sia come intenso bruciore che come dolore lancinante.
A questo normalmente si accompagnano anche prurito e formicolii.