pressione alta conseguenze rischi

Pressione alta conseguenze e rischi per la salute

Controllare la pressione sanguigna è importante, fondamentale per la salute e addirittura per la nostra vita. Non a caso l‘ipertensione è nota come “killer silenzioso”, proprio perché non ha sintomi specifici, non avverte e senza che ce se ne renda conto danneggia arterie, cuore o altri organi. Siamo abituati quindi a sentir dire che la pressione alta è pericolosa, ma non sappiamo di preciso cosa comporta, se trascurata, talvolta anche per lungo tempo. Ecco dunque una lista dettagliata di rischi e conseguenze che tale condizione può apportare.

pressione alta conseguenze rischi

infarto sintomi cause

Infarto, sintomi e cause

Cos’è e come si manifesta un attacco cardiaco (o infarto del miocardio)? Quali possono essere le cause? Il muscolo cardiaco ha bisogno di ossigeno per sopravvivere. Un infarto si verifica quando il flusso di sangue che porta ossigeno al cuore  è gravemente ridotto o si blocca del tutto. Questo accade perché le arterie coronarie (i vasi sanguigni) deputate a questo trasporto si restringono come conseguenza di aterosclerosi, o si bloccano per un coagulo. Quando il cuore giunge ad una carenza di ossigeno si parla di ischemia, il cui danno si manifesta come attacco cardiaco o infarto del miocardio, per l’appunto.

infarto sintomi cause

sintomi malattia cardiaca

11 sintomi possibili di malattia cardiaca da non trascurare

Quando si pensa ai sintomi di una malattia cardiaca si immagina sempre e solo il dolore al torace tipico dell’infarto, o al massimo la tachicardia che si confonde spesso con le palpitazioni. Purtroppo però spesso i problemi al cuore sono silenti, non avvisano, o lo fanno con segnali che difficilmente ci si aspetta. Ecco dunque i segnali di una possibile malattia cardiaca da conoscere e non trascurare.

sintomi malattia cardiaca

attacco di cuore sintomi cause cosa fare

Arresto cardiaco, sintomi, cause e cosa fare

Che cosa è l’arresto cardiaco? Si usa questa definizione quando si ha un’improvvisa perdita della funzionalità del cuore in una persona che ha già avuto o meno una diagnosi di cardiopatia: può subentrare rapidissimamente la morte inaspettata, nell’immediato o subito dopo la comparsa dei sintomi. Negli Stati Uniti si contano più di 400.000 arresti cardiaci ogni anno. Scopriamone insieme le cause, i sintomi, cosa fare e quale è la differenza tra un arresto cardiaco ed un infarto.

attacco di cuore sintomi cause cosa fare

ecocardiogramma

Ecocardiogramma color doppler, cos’è, come e quando si fa

Un ecocardiogramma può salvare la vita. Attraverso le onde sonore è in grado di riprodurre su uno schermo le immagini del cuore in movimento, durante il suo battito, per verificare se vi sono anomalie del muscolo cardiaco o delle valvole, oppure dei grandi vasi sanguigni, come l’aorta che ad esempio può essere soggetta ad aneurisma, senza provocare sintomi precoci.

ecocardiogramma

elettrocardiogramma

Elettrocardiogramma, come si fa e a cosa serve

L’elettrocardiogramma è uno dei test più conosciuti e praticati che si fa per analizzare la salute e la funzionalità del cuore: in particolare i suoi battiti ed i segnali elettrici. Ogni pulsazione cardiaca infatti è innescata da impulsi elettrici generati da alcune cellule site nella camera superiore destra. Un elettrocardiogramma (o ECG) registra questi segnali per scovare se ci sono anomalie.

 

elettrocardiogramma

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.