
A differenza del dolore alla spalla, al ginocchio, al fianco destro o fianco sinistro, o del dolore al seno, il dolore al petto può avere moltissime cause e non è localizzabile in un punto preciso.
Infatti il dolore al petto è sinonimo di diverse patologie, anche non di origine cardiaca, ma che non devono essere sottovalutate; molto spesso si tratta di un dolore psicosomatico che palesa l’agitazione o l’ansia, ma può anche nascondere un reflusso gastroesofageo anche se le persone, alla prima avvisaglia di dolore al petto, pensano immediatamente all’infarto o comunque a qualche problema cardiaco.
Infatti il dolore al petto è sinonimo di diverse patologie, anche non di origine cardiaca, ma che non devono essere sottovalutate; molto spesso si tratta di un dolore psicosomatico che palesa l’agitazione o l’ansia, ma può anche nascondere un reflusso gastroesofageo anche se le persone, alla prima avvisaglia di dolore al petto, pensano immediatamente all’infarto o comunque a qualche problema cardiaco.