pseudomonas aeruginosa sintomi cure

Pseudomonas aeruginosa, sintomi e cura

Lo Pseudomonas aeruginosa è un batterio gram negativo che vive nel suolo, nell’acqua, e più in generale in ambienti umidi come le piscine o le vasche da idromassaggio. Nelle persone sane, questo batterio pone raramente un problema, anche se eruzioni cutanee o “orecchio del nuotatore” (otite) possono svilupparsi se si viene a contatto con tale organismo, ma mai in modo grave. Diverso è il discorso che chi soffre di una qualunque compromissione del sistema immunitario, per cui lo Pseudomonas aeruginosa può diventare molto pericoloso.

pseudomonas aeruginosa sintomi cure

 

follicolite cause e tipi

Le cause della follicolite e le tipologie più frequenti

La follicolite è un’infiammazione del follicolo pilifero, dovuta essenzialmente ad infezione. I sintomi sono diversi a seconda del caso anche se in generale possiamo distinguere quelli di una follicolite superficiale, meno grave e che rimangono a livello cutaneo (piccoli brufoletti pieni di pus che si sviluppano intorno al follicolo del pelo, vesciche che possono rompersi, pelle arrossata, prurito) da quelli di una follicolite profonda, che penetra negli strati più profondi della pelle e che colpiscono tutto il follicolo (gonfiore e massa di pus più importante, vesciche con crosta, dolore, cicatrici permanenti).

follicolite cause e tipi

follicolite

Follicolite, rimedi, cura e sintomi

Cos’è la follicolite? Un’infiammazione del follicolo pilifero che si manifesta in seguito ad infezione, per lo più batterica (spesso da Staphylococcus aureus ). Può essere più o meno grave, ma non va trascurata perché può portare a cicatrici e a perdita di peli o capelli, fermo restando che anche le forme più leggere provocano prurito e quindi possono rivelarsi piuttosto imbarazzanti. Scopriamo insieme quali sono i sintomi rivelatori di questa infezione e quali cire sono possibili.

follicolite

La labirintite

ear

La labirintite è un’infezione all’orecchio che provoca un senso di vertigine e di nausea nonchè la perdita dell’equilibrio nelle persone che ne sono colpite, ma che può avere anche conseguenze più gravi ed un decorso peggiorativo.
Il corpo umano possiede un organo all’interno dell’orecchio che si chiama labirinto.

Questo è responsabile della nostra capacità di mantenere il senso dell’equilibrio perchè permette al cervello, analizzando la posizione del liquido contenuto nei canali auricolari, di percepire la disposizione del nostro corpo nello spazio.

Se occorre un’infiammazione al labirinto ecco che i dati che il cervello riceve non sono più corretti e la risposta è il senso di vertigine collegato a nausea e, in alcuni casi, anche vomito.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.