Prevenire l’influenza stagionale 2011-2012

Sebbene sia molto facile curare l’influenza stagionale 2011-2012, giacché, come abbiamo già avuto modo di vedere , l’influenza stagionale 2011-2012 sarà una blanda manifestazione del virus, certamente differente rispetto a quello dell’influenza A o dell’influenza aviaria che hanno spaventato il globo negli ultimi anni, prevenire sarebbe la soluzione ideale.

Le norme da seguire, infatti, affinché il morbo non ci colpisca e non si diffonda, velocemente come solo l’influenza sa fare, sono davvero semplici e di immediata realizzazione e si configurano quali comportamenti dettati dal buon senso comune, più che dalla pratica medico-clinica, e che sempre dovrebbero venir rispettati.

SINTOMI INFLUENZA STAGIONALE 2011-2012

Sintomi influenza australiana

influenza1

E’ di oggi la notizia dei due primi casi riscontrati in Italia di influenza australiana, che sta iniziando a colpire tramite contagio diretto e quindi è importante prevenire e combattere la malattia (come è stato l’anno scorso per la cura dell’influenza A).
Dopo i casi registrati nell’emisfero sud del pianeta dove la malattia si è presentata in estate per poi sbarcare in inverno nella parte nord e soprattuto nel vecchio continente, gli studiosi dichiarano che sarà molto difficile da debellare ed i casi di contagio saranno triplicati rispetto all’anno scorso.
Questo per via di una nuova variante molto più aggressiva del virus influenzale è stato preparato un vaccino diverso dal solito per riuscire a contrastare l’espandersi della malattia, che in previsione colpirà molti italiani nei prossimi mesi, secondo gli studi medici.

Influenza suina test “fai da te”

test influenza h1n1

Più che la pandemia è scoppiata la psicosi per l’influenza A/H1N1 è i giornali e le televisioni di tutto il mondo calcano la mano perchè è un argomento che interessa molto l’intera popolazione.

Al momento però, l’influenza definita anche suina non risulta molto aggressiva e le persone possono debellare il virus in maniera semplice e senza complicazioni di nessun genere. Al momento l’influenza A/H1N1 è una normale influenza alla quale siamo abituati a subire ogni anno costringendoci a rimanere a letto per qualche giorno con febbre, tosse e raffreddore.

Da un test del sangue la diagnosi su raffreddori, influenze e polmoniti

bloodtest

Una firma genomica nel sangue è in grado di identificare se le persone affette da malattie del sistema respiratorio siano colpite da un raffreddore, da un influenza batterica o virale o dalla polmonite, anche prima che i sintomi veri e propri si manifestano.
Dalla firma del genoma si è cioè in grado di stabilire quale tipo di infezione si è contratta.
Sono questi i risultati di uno studio realizzato da un’equipe di ricercatori statunitensi della Duke University di Durham, pubblicato nel numero di agosto della rivista Cell Host & Microbe.

Diagnosi influenza suina, come si cura l’influenza A

influenza-suina

In più occasioni abbiamo trattato il problema dell’influenza suina che sta colpendo mezzo mondo. Sempre più spesso l’influenza suina è stata definita con la lettera A perchè fa parte del ceppo A, ma anche perchè molti associavano l’influenza con la carne con il rischio che molti iniziassero a non comprare più la carne suina.

Il virus si è manifestato per la prima volta sui maiali in Messico e il contagio avveniva da maiale a maiale per via aerea, successivamente il contagio è avvenuto da maiale a uomo e nell’ultima fase da uomo a uomo diventando così edipemia.

A seguito di una diffuzione mondiale l’OMS ha affermato che la trasmissione è diventata pandemia.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.