influenza stagionale 2013 14 sintomi rimedi picco

Influenza stagionale 2013-2014: sintomi, rimedi, e picco (video)

Siamo nel clou dell’influenza stagionale 2013-2014: come sempre per la fine di gennaio e la metà di febbraio è previsto il cosiddetto “picco” dei contagi, ovvero quel periodo in cui la maggior parte degli italiani si ammalano. I virus che colpiranno in questo periodo (ovvero quelli maggiormente contagiosi ed influenti a tal punto da far parte del piano globale di prevenzione con la vaccinazione) sono il virus H1N1 dell’influenza A (nota come suina), un altro sottotipo del virus A, l’H3N2, ed un virus del tipo B. Solo questi sono responsabili dell’influenza stagionale, benché i sintomi siano molto simili a quelli di altri agenti infettivi (rinovirus, adenovirus, eccetera). Ma quali sono?

 

influenza stagionale 2013 14 sintomi rimedi picco

Ambulatori blu contro l’influenza

Vogliamo oggi segnalarvi un’iniziativa, proposta e realizzata dall‘Assessore alla Sanità della Regione Lazio in collaborazione con i medici di medicina generale e con le principali aziende sanitarie della regione, grazie alla quale si intende, come affermato dal Presidente della Regione Renata Polverini nel corso della presentazione del progetto, avvenuta solamente qualche giorno fa presso la sede istituzionale della Regione Lazio, fornire una migliore e più veloce assistenza sanitaria ai malati di influenza cercando, allo stesso tempo, di evitare, o per lo meno ridurre, la congestione dei servizi assistenziali d’emergenza classica del periodo invernale.

Influenza stagionale festività natalizie

La tanto temuta influenza stagionale, della quale in più occasioni vi abbiamo parlato cercando di spiegarvi le più efficaci strategie di cura e prevenzione, ha quest’anno deciso di colpire in un momento davvero molto poco felice, causando malanni e disagi alla popolazione italiana che, assicurano i virologi e gli esperti del Paese, sono destinati ad aumentare sino a toccare il picco in concomitanza con la fine di gennaio 2012.

Sintomi influenza stagionale fine 2011

Il 2011 volge al termine, ma è proprio questo il periodo in cui milioni di italiani contraggono il classico malanno di stagione, l’influenza. Ma quali sono i sintomi dell’influenza stagionale? Ebbene, i sintomi variano da soggetto a soggetto sebbene ci siano delle caratteristiche comuni, a partire dai sintomi respiratori e passando per una situazione di malessere generale che può tradursi nella mancanza di appetito e, altrettanto spesso, nei disturbi dell’apparato gastro-intestinale con vomito e nausea.

Da attenzionare sono anche i casi in cui l’influenza si accompagna prima a brividi, e poi a febbre più o meno alta per arrivare poi a soffrire di tosse, congestione nasale e mal di gola; l’influenza stagionale, in molti casi, porta anche a dolori muscolari ed a mal di testa.

Prevenire l’influenza stagionale 2011-2012

Sebbene sia molto facile curare l’influenza stagionale 2011-2012, giacché, come abbiamo già avuto modo di vedere , l’influenza stagionale 2011-2012 sarà una blanda manifestazione del virus, certamente differente rispetto a quello dell’influenza A o dell’influenza aviaria che hanno spaventato il globo negli ultimi anni, prevenire sarebbe la soluzione ideale.

Le norme da seguire, infatti, affinché il morbo non ci colpisca e non si diffonda, velocemente come solo l’influenza sa fare, sono davvero semplici e di immediata realizzazione e si configurano quali comportamenti dettati dal buon senso comune, più che dalla pratica medico-clinica, e che sempre dovrebbero venir rispettati.

SINTOMI INFLUENZA STAGIONALE 2011-2012

Curare l’influenza stagionale 2011-2012

Come abbiamo già avuto modo di vedere, l’influenza stagionale 2011-2012 sarà una delle influenze più blande che l’Italia abbia affrontato negli ultimi anni, totalmente differente dall’influenza aviaria o addirittura dall’influenza suina che hanno provocato migliaia di vittime in tutto il mondo.

Sapendo riconoscere tempestivamente, infatti, i sintomi dell’influenza stagionale 2011-2012 sarà possibile curarla semplicemente e velocemente e senza nemmeno ricorrere alle prescrizioni del proprio medico di famiglia.

Influenza stagionale 2011-2012

La stagione invernale è ormai alle porte e, come sempre, porterà con sé uno dei malanni più diffusi, conosciuti e temuti dalla popolazione italiana: l’influenza.

L’influenza, come ormai molti sanno bene, è una banale infezione che si può tranquillamente curare in casa, semplicemente riposando, dall’insorgenza improvvisa e repentina, con comparsa di febbre anche alta, che ha il proprio culmine nel giro di uno o due giorni e regredisce, naturalmente, entro una settimana.

L’INFLUENZA SUINA CAUSA PIÙ DECESSI TRA GLI ANZIANI

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.