L’aria inquinata fa aumentare la pressione del sangue

traffico1

Respirare aria inquinata anche solo per due ore può contribuire ad aumentare la pressione arteriosa e quindi il rischio di malattie cardiovascolari.
Un nuovo studio realizzato da un’equipe di ricercatori dell’Università del Michigan, punta il dito su uno dei problemi più comuni nei grandi centri urbani, l’inquinamento, ponendolo in relazione ad un fattore di rischio che finora non era stato preso in considerazione.
Si sapeva già infatti che l’inquinamento può provocare danni all’apparato circolatorio, allergie, dermatiti di vario genere, ma ancora non si era valutata l’influenza che esso potesse avere sulla pressione del sangue.

Quoziente intellettivo dei bambini ed inquinamento ambientale, uno stretto rapporto

inquinamento

L’esposizione della madre alle sostanze chimiche inquinanti comunemente presenti nell’aria, soprattutto nelle metropoli e nelle grandi città possono influire sul quoziente intellettivo dei bambini.
Gli idrocarburi policiclici aromatici sono le sostanze chimiche più presenti nell’ambiente, immesse dalla combustione di carbone, gasolio, benzina e gas ed anche da altre fonti compreso il tabacco, seppure in misura minore.
Lo studio, condotto dagli scienziati della Columbia University Center for Children’s Environmental Health, comprendeva un campione di bambini nati da donne di origine dominicana, non fumatrici, residenti nei quartieri di Washington Heights, Harlem, e Sud Bronx di New York, con un’età compresa tra 18 e 35 anni.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.