Combattere l’insonnia con il cioccolato fondente? Non è una provocazione ma la verità visto che sono stati scientificamente provati gli effetti benefici di questo alimento sulla qualità del sonno.
insonnia
Dormire male a causa della primavera è possibile?
Dormire male a causa della primavera è possibile? Sì, perché l’arrivo del primo caldo e il cambio dell’ora provocano sull’organismo dei sintomi ben precisi che possono tradursi molto spesso in vera e propria insonnia. Si tende a dormire meno bene del solito e la mattina, al suono della sveglia, siamo così stanchi che ci sembra quasi di essere appena andati a letto.
Rimedi contro l’insonnia
Rigirarsi nel letto senza riuscire ad addormentarsi capita a molti, si tratta di insonnia passeggera ed ecco come curarla. In genere dura qualche notte di seguito, può essere causata da ansia, stress, preoccupazioni, ma anche da eventi piacevoli ma destabilizzanti, come un nuovo lavoro o il matrimonio. Per risolvere l’insonnia passeggera occorre agire già durante la giornata.
Rimedi omeopatici insonnia
La celebrazione della Giornata Mondiale del Sonno aveva ribadito ancora una volta l’importanza di un buon sonno, una necessità irrinunciabile per il nostro benessere.
Eppure con il cambio di stagione e l’arrivo della primavera, l’esercito degli insonni continua ad aumentate. Sono circa 12 milioni gli italiani, fra bambini, adolescenti, adulti e anziani (e soprattutto donne) che non riescono a riposare la notte accusando anche un calo di energia durante la giornata, difficoltà di concentrazione, ansia…
Consigli per affrontare il passaggio all’ora legale
Fra sabato e domenica lancette dell’orologio spostate in avanti di un’ora: tutti i consigli per affrontare al meglio gli eventuali effetti negativi dei primi giorni
Italiani sempre più stanchi e sempre più grassi
Italiani sempre più stanchi e sempre più grassi: non è certo un bel quadro quello che rappresenta gli italiani di oggi, ma d’altra parte la mancanza di sonno è una caratteristica sempre più diffusa in tutto il mondo occidentale.
I ritmi di vita e lo stress stanno generando via via quelli che possono essere definiti i cronicamente stanchi.
Ed è un dato di fatto che rispetto a 30 anni si dormono due ore di meno (rispetto alla canoniche e raccomandate 8 ore).
Lavorare a letto provoca insonnia e problemi muscolari

Moltissimi lavoratori si portano il lavoro anche a casa ed anche nel letto, grazie alla possibilità di essere sempre connessi con ogni contatto nel mondo sfruttando internet ed i vari dispositivi quali smartphone, tablet, computer ecc.