Cos’è l’insulino resistenza, perché si sviluppa e come è legata al diabete di tipo 2? Cosa si può fare?Non è facile rispondere a tutte queste domande perché la scienza che si occupa di queste argomentazioni affonda le sue radici in scoperte relativamente recenti. Ecco dunque cosa si sa ed occorre sapere al riguardo.
insulino-resistenza
Insulinoresistenza

Per resistenza all’insulina, scientificamente definita quale insulinoresistenza, si è soliti indicare la bassissima sensibilità delle cellule all’azione dell’insulina, ormone che, lo ricordiamo, riveste un ruolo molto importante nel processo della glicolisi, consentendo lo smaltimento del glucosio in eccesso dal sangue evitando, di conseguenza, l’iperglicemia, situazione normale in pazienti affetti, per esempio, da diabete mellito.
Lo sciroppo di mais stimola le cellule di grasso a moltiplicarsi più velocemente

Una nuova ricerca suggerisce che lo sciroppo di mais può stimolare alcune cellule di grasso nei bambini a moltiplicarsi più velocemente, e ciò potrebbe essere uno dei motivi per cui nell’occidente industrializzato stanno aumentando in modo preoccupante i tassi di obesità.
Lo sciroppo di mais è un prodotto ampiamente utilizzato nella confezione di molti cibi come bibite, caramelle ed alimenti prodotti industrialmente.
Lo sciroppo di mais è un prodotto ampiamente utilizzato nella confezione di molti cibi come bibite, caramelle ed alimenti prodotti industrialmente.