fake news

Internet e fake news sulla salute, le più diffuse del 2019

 

Gli scienziati che nascondono la cura per il cancro, le bacche che sarebbero più efficaci dei vaccini, noodles precotti che aumenterebbero il rischio di tumori, cibi e aromi come lo zenzero che sarebbero più efficaci della chemio. Sono solo alcune delle fake news più virali sulla salute che sono circolate online nel 2019.

La ricerca stilata dalla NBC News ha preso in considerazione 50 articoli che hanno generato 12 milioni di condivisioni e commenti su Facebook. 

I campi magnetici potrebbero causare l'obesità tra i bambini

I campi magnetici potrebbero causare l’obesità tra i bambini

I campi magnetici potrebbero causare l'obesità tra i bambini

Davvero cattive notizie per tutti i genitori italiani giacché, per quanto strano possa sembrare e per quanto, purtroppo, le ricerche scientifiche sin qui condotte abbiano sempre cercato di dimostrare il contrario (riuscendoci in ben più di un’occasione), l’esposizione della madre a tutti i campi magnetici di più evidente intensità, quali quelli quotidianamente generati dai dispositivi wi-fi piuttosto che dai microonde, potrebbe geneticamente modificare il feto che, una volta nato, potrebbe in età prescolare e scolare rischiare di diventare obeso.

Leucemia

Attenzione ai falsi appelli online

“Giralo per favore. Bimbo 17 mesi necessita sangue gruppo B positivo per leucemia fulminante, fai girare l’sms per favore è urgente. Inviala a tutti i tuoi numeri è importantissimo…”. 

Falso cardiologo scoperto al Niguarda

Che un falso medico possa operare indisturbato presso il reparto di cardiologia dell’Ospedale Niguarda, oltretutto con la complicità del primario della prestigiosa divisione medica del rinomato ospedale lombardo, appare francamente impensabile e fuor di ogni logica.

Auto-cannibalismo causerebbe il fallimento delle diete

Quando si comincia una dieta è oltremodo necessario armarsi di pazienza, determinazione e costanza. Questi fattori, infatti, uniti ad un’adeguata attività fisica e ad un regime alimentare preventivamente concordato con il proprio dietologo (bisogna, infatti, diffidare dei rimedi fai da te, magari scovati su internet. A tal proposito si legga l’articolo “Giovane di Latina si spaccia medico su Yahoo! Answer” sulla pericolosità dei consulti online) sono alla base della riuscita di qualsiasi dieta.

A volte, però, questi elementi determinanti, potrebbero non bastare.

Giovane di Latina si spaccia medico su Yahoo! Answers

Una 24enne di Latina laureata in neurofisiopatologia è stata arrestata stamane con l’accusa di essersi finta medico e aver virtualmente prescritto, tramite il noto servizio di Q&A di Yahoo!, soluzioni, potenzialmente pericolose e, comunque, non basate su alcuna prova di rilevanza scientifica, ai più svariati problemi che le venivano sottoposti.

L’arresto è avvenuto ad opera dai NAS di Roma dopo aver effettuato approfondite indagini sulla qualifica del sedicente medico, sul tenore delle risposte mediche fornite ai pazienti, sulla frequenza con la quale la ragazza, che ha voluto rimanere anonima, divulgava i propri consigli e sulla pericolosità degli stessi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.