tumore vescica cure

Tumore vescica, tutte le cure possibili

Il tumore della vescica permette diverse possibilità di cura: chirurgia, terapia intravescicale (o endovescicale), chemioterapia e radioterapia. La scelta di un protocollo da seguire piuttosto che un altro dipende da molti fattori come il tipo di tumore, il grado di avanzamento (stadio o stadiazione) e le condizioni generali di salute del paziente. Vediamo nel dettaglio quali possono essere le possibili opzioni.

tumore vescica cure

 

Centri eccellenza Cardiochirurgia

Centri eccellenza Cardiochirurgia

Centri eccellenza Cardiochirurgia

La Cardiochirurgia, come forse qualcuno saprà, è una branca della medicina, ed in particolare della chirurgia, che si interesserebbe del trattamento e della risoluzione, naturalmente chirurgica, delle patologie afferenti il muscolo cardiaco ed i vasi sanguigni ad esso collegati.

L’innalzamento dell’età media aumenta il rischio di cataratta

occhio

In Occidente si vive più a lungo che in passato, ed è per questa ragione che sono sempre di più le persone che superano la soglia dei 70 anni, un età in cui è più alto il rischio di sviluppare alcuni problemi di salute, come per esempio la cataratta.
Secondo un recente comunicato stampa degli esperti dell’American Academy of Ophthalmology, è dunque sempre più importante conoscere i rischi ed i sintomi della cataratta e quali sono i modi per ritardarne insorgenza o capire quando è il caso di sottoporsi ad un intervento chirurgico.

Intervento chirurgico per la sinusite migliora la qualità della vita

nose

Una nuova ricerca ha dimostrato che i tre quarti dei pazienti sottoposti a chirurgia per la sinusite ha riscontrato un miglioramento significativo nella qualità della vita, un risultato evidente anche per il restante 25% sebbene non in maniera così significativa.

La rinosinusite cronica è un disturbo diffuso, che generalmente si manifesta con sintomi come un forte mal di testa, e dolori diffusi alle tempie ed intorno al globo oculare, naso chiuso e sternuti. Secondo alcuni autori, il disagio provocato da questo male può influire talvolta in maniera significativa sulla qualità della vita, addirittura più di alcuni disturbi più gravi come l’insufficienza cardiaca, i dolori alla schiena o le malattie polmonari ostruttive croniche.

Sintomi nausea e vomito post-operatorio, il destrosio efficace rimedio

destrosio

Uno dei più comuni problemi che si hanno in fase post operatoria è la frequenza con cui si viene colpiti da sintomi come nausea e vomito.
Insieme con il disagio, gli effetti negativi dei due sintomi possono provocare altri problemi, come la necessità di prolungare la degenza e le cure, il rischio che le ferite si possano riaprire sotto sforzo, ed il ritardo nel ripristino delle normali funzioni dell’organismo.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.