Come combattere il Jet lag

Il jet lag, altrimenti detto disritmia o disincronosi circadiana è quella condizione per la quale i ritmi circadiani (ciclo di 24 ore dei basilari processi fisiologici di ogni essere vivente) vengono compromessi. Ciò avviene esclusivamente viaggiando, verosimilmente a bordo di un aeroplano, e soltanto nel caso in cui il luogo di partenza e di arrivo siano separati da almeno 5 fusi orari.

Sintomi Jet Lag

sindrome da jet lag

Il jet lag è uno stato di malessere che si acquisisce quando si vola in aereo attraversando diversi fusi orari. Questo avviene, perciò viaggiando da est a ovest e viceversa, mentre da nord a sud o al contrario da sud a nord il fenomeno del jet lag non si verifica.

Il nostro organismo si basa su un ciclo biologico costituito dal cosiddetto ritmo circadiano che si svolge nell’arco delle 24 ore.

Il corpo quindi, in una situazione come il cambio repentino del fuso orario, non si adatta alla nuova condizione se non dopo un certo periodo, causando quindi dei problemi al sonno, all’appetito ed ai movimenti intestinali.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.