Come eliminare i fibromi penduli

Si chiamano fibromi cutanei e sono piccole escrescenze della pelle che protendono verso l’esterno, collegate alla cute da un peduncolo. Presentano lo stesso colore della pelle e possono svilupparsi in ogni parte del corpo, ma generalmente si formano sul collo, le palpebre, le ascelle, l’inguine e nella parte superiore del torace.

Se notate questi piccoli fibromi penduli, che si presentano singolarmente o un piccoli gruppi, rassicuratevi però: si tratta di formazioni benigne e non contagiose. 

Come rimuovere i tatuaggi

Fino a qualche tempo continuava a dilagare la moda dei tatuaggi, ma adesso è lecito parlare di inversione di tendenza: già negli Stati Unite il numero dei pentiti del tatoo continua ad aumentare costantemente (nel 2011 sono state effettuate 100.000 rimozioni contro le 86.000 del 2010) e anche in Italia la tendenza sembra essere la stessa.

Come curare i turbinati ipertrofici

nasal_cavity_lateral

Abbiamo parlato dell’ipertrofia dei turbinati che spesso si manifesta in concomitanza di allergie e conseguentemente con la congiuntivite allergica.
Se si tratta di una manifestazione di un’allergia respiratoria, si può curare con gli antistaminici e passato il periodo dell’allergia passa anche l’ipertrofia dei turbinati; invece se i turbinati sono gonfi per periodi più lunghi vuol dire che c’è un problema che può essere collegato ad una deviazione del setto nasale o di un’infiammazione latente.

Vitiligine, una cura è stata finalmente trovata

img_0386

Parlando di vitiligine e delle diverse tipologie con le quali si presenta la malattia, si dice che non esista una cura che aiuti a far tornare il pigmento sulle zone colpite, ma sembra che si intraveda uno spiraglio con delle nuove tecniche innovative.
Infatti, grazie ad uno studio effettuato in Italia, l’Istituto Dermatologico San Gallicano ma sviluppato in Francia dal dottor Yvon Gauthier, è stato introdotto un nuovo metodo terapeutico che consiste nel trapianto autologo di melanociti.

Puntatori laser possono causare gravi danni

laser

I puntatori laser giocattolo, comunemente in vendita nei negozi, sulle bancarelle e su Internet, possono causare danni rilevanti agli occhi, secondo quanto hanno scritto di recente i medici britannici.
In particolare i medici del Royal Hospital di Liverpool e del Manchester Eye Hospital hanno citato il caso di un adolescente ricoverato per sensibili danni alla retina ed ustioni, riportato anche in un articolo del British Medical Journal.
La Health Protection Agency, organo di controllo sulla salute nel Regno Unito, ha affermato di aver già ricevuto in passato segnalazioni di simili danni, ed ha perciò ribadito che tali dispositivi dovrebbero essere venduti solo con potenzialità ridotte, per evitare che un uso improprio possa causare altri danni simili a quelli già riscontrati.

Agopuntura laser

laser

L’agopuntura laser è un metodo di stimolazione che utilizza il laser a bassa energia al posto dei tradizionali aghi dell’agopuntura cinese.
Al di fuori della medicina convenzionale, l’agopuntura laser è una procedura di grande efficacia per il trattamento di condizioni dolorose come la sindrome del tunnel carpale, il gomito del tennista, l’artrosi al ginocchio, e la cefalea cronica nei bambini. La maggior parte dei professionisti di agopuntura laser hanno una conoscenza approfondita della medicina tradizionale cinese, ed una conoscenza approfondita delle funzioni e mappature dell’organismo della normale agopuntura.

Un mini microscopio per studiare le cellule cerebrali

topo1

Una delle domande finora rimaste senza risposta per gli scienziati è il modo in cui lavora il cervello quando ci spostiamo liberamente nello spazio, quali sono le cellule che vengono azionate ed in che modo esse si associano ed organizzano le informazioni che renderanno in futuro più facile per noi orientarci nello stesso ambiente di cui abbiamo memorizzato le caratteristiche attraverso gli imput sensoriali che al nostro cervello giungono da occhi, orecchie, olfatto, tatto e senso dell’equilibrio.
Fino ad oggi tale studio era stato reso possibile applicando sperimentalmente elettrodi sul capo del soggetto osservato, fosse esso uomo o animale che però era obbligato a restare immobile.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.