leucemia linfoblastica acuta cure

Leucemia linfoblastica acuta, tutte le cure

La leucemia linfoblastica acuta va trattata immediatamente, già a partire da pochi giorni dopo la diagnosi, in quanto si tratta di una malattia che può essere molto aggressiva e facile a diffondersi rapidamente nell’organismo. La cura ha diverse fasi e si avvale di più farmaci e terapie, anche con effetti collaterali, ma che sono preziose per arrivare a guarire da questa forma di tumore del sangue.

leucemia linfoblastica acuta cure

 

leucemia linfoblastica acuta diagnosi

Leucemia linfoblastica acuta, come si fa la diagnosi

Come si fa la diagnosi di leucemia linfoblastica acuta? In genere i sintomi (pallore, debolezza, continue infezioni) conducono ad una visita di controllo dal medico di famiglia. Questo è il primo passo importante perché da qui, dopo un controllo generale e la valutazione di segni clinici (linfonodi ingrossati ad esempio) si potrà procedere con test specifici di approfondimento per individuare la causa. Si inizia con analisi del sangue e si arriva ad una biopsia del midollo per avere la certezza. Ma vediamo nel dettaglio.

leucemia linfoblastica acuta diagnosi

leucemia linfoblastica acuta cause sintomi sopravvivenza

Leucemia linfoblastica acuta, cause, sintomi, sopravvivenza

 

La Leucemia linfoblastica acuta (o LLA) è un tumore del sangue che ha origine dai linfociti (un tipo di globuli bianchi-neccessari ad esempio nel sistema immunitario per combattere le infezioni) nel midollo osseo. E’ definita acuta quando progredisce rapidamente manifestandosi all’improvviso. Conosciamo meglio le cause, i sintomi e se si guarisce.

leucemia linfoblastica acuta cause sintomi sopravvivenza

Scoperta possibile cura leucemia

Sulla rivista Science Transnational Medicine è stata pubblicata un’importante notizia secondo cui grazie ad una nuova tecnica si è fatto un grande passo avanti nella scoperta di una cura per la leucemia.

Primo trapianto di cellule staminali emopoietiche

Il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche, tecnica chirurgica (estremamente delicata e complessa) sino ad oggi solamente teorizzata, potrebbe divenire una realtà concreta e consolidata, utilissima ai fini del trattamento e della cura delle più svariate patologie neoplastiche afferenti il sistema emopoietico, grazie al formidabile team di chirurghi del Centro di Ematologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, sede, tra le altre, di una delle più importanti ed antiche scuole di medicina del Vecchio Continente, la Scuola Medica Salernitana.

Curare la leucemia con l’olio di pesce

La natura, se osservata costantemente dalla più corretta prospettiva, ovverosia quella che se lasciata libera di agire e di esprimere le proprie potenzialità potrebbe apportare incomparabili benefici al corpo umano ed al generale stato di salute dell’organismo, continua a regalarci sorprese delle più gradite e delle più interessanti.

In questo caso, in particolare, provenienti dai pesci.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.