
Che potesse scatenare, in alcuni particolari casi, la leucemia anche nell’adulto era stato intuito.
Che potesse scatenare, in alcuni particolari casi, la leucemia anche nell’adulto era stato intuito.
A seconda della forma leucemica contratta dal paziente, dell’entità e delle proporzioni della patologia al momento della scoperta, del generale stato di salute del paziente, delle nuove tecniche terapeutiche approntate in anni di studio ed esperienza, la sopravvivenza a 5 anni, anche nei casi più seri, può arrivare a superare il 40%.
Una vicenda simile, ma per ben altri motivi, è accaduta al presidente della TEPCO, la società energetica proprietaria della suddetta centrale, recentemente licenziatosi per potersi meglio curare.
[LEGGI] LINFOCITI T MODIFICATI PER COMBATTERE LA LEUCEMIA
Il team di medici in questione, capitanati dal professor John Gordon, dopo 6 anni di approfonditi studi sull’argomento sarebbero infatti riusciti a sintetizzare una versione della droga dello sballo, assolutamente innocua per l’organismo, in grado di aggredire e distruggere le cellule tumorali con una precisione ed un’efficacia superiore di 100 volte rispetto a quanto già faccia abitualmente.
Questa pratica, però, non è certo esente da rischi, tanto che 1 paziente su 5, dopo aver ottenuto il tanto agognato trapianto, muore per complicazioni non dovute alla leucemia (solitamente a causa di infezioni che intaccano il sistema respiratorio).
Il futuro, però, potrebbe riservare una gradita sorpresa per quanti si trovano a soffrire per questa crudele malattia.
[LEGGI] NUOVO TRATTAMENTO CON STAMINALI DAL CORDONE OMBELICALE