Anguria proprietà

anguria-tonda

Dopo aver parlato delle proprietà di alcune verdure come la melanzana, la cipolla, gli asparagi e la patata, oggi vogliamo parlare di un frutto molto gustoso e molto estivo, l’anguria.
La pianta dell’anguria o cocomero fa parte della famiglia delle Cucurbitaceae i cui frutti sono di dimensioni molto grandi e possono essere sia rotondi che ovali e pesare addirittura fino a venti chili.
Sembra che mangiassero già l’anguria per rinfrescarsi dalla canicola estiva, gli egizi circa 5.000 anni fa e vi sono testimonianze di questo su alcuni papiri; l’anguria è composta di acqua per più del 90 per cento, mentre il restante viene suddiviso da glucidi, minerali ( sodio, potassio, ferro fosforo e calcio, vitamine A e C, niacina (vitamina PP), proteine, fibra alimentare, riboflavina (vitamina B2) e tiamina (vitamina B1).

Zafferano proprietà

1524_0

Dopo aver parlato delle proprietà di alcune spezie ed aromi come l’origano, il rosmarino, il prezzemolo e la curcuma, non possiamo non parlare delle proprietà dello zafferano.
Lo zafferano è una pianta erbacea che discende dalla famiglia delle Iridacee e la parte che viene utilizzata è quella degli stimmi, da cui si ricava la polverina che viene poi utilizzata in cucina.
Lo zafferano è composto dal 12 % di acqua, il 4% di fibre, 5% di ceneri mentre il restante è composto da gassi, carboidrati, proteine e sali minerali, di cui calcio, fosforo, sodio, potassio, ferro, magnesio e manganese presenti in percentuale maggiore.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.