
Dopo aver parlato delle proprietà del miglio, della segale, del farro, dell’avena, dell’orzo, del grano saraceno e del kamut, oggi vogliamo parlare delle proprietà della quinoa.
La quinoa è una pianta erbacea originaria del Sud America e spesso viene confusa come un cereale, ma in realtè appartiene alla stessa famiglia degli spinaci e della barbabietola.
Questa pianta però viene utilizzata come un cereale a causa del suo elevato quantitativo di amido e può essere consumato dalle persone che soffrono di celiachia, poichè non contiene glutine.
La quinoa è composta principalmente da: proteine per il 13 %, carboidrati per il 60,1 %, grassi per il 6,7% e fibra alimentare per l’8%.
La quinoa è una pianta erbacea originaria del Sud America e spesso viene confusa come un cereale, ma in realtè appartiene alla stessa famiglia degli spinaci e della barbabietola.
Questa pianta però viene utilizzata come un cereale a causa del suo elevato quantitativo di amido e può essere consumato dalle persone che soffrono di celiachia, poichè non contiene glutine.
La quinoa è composta principalmente da: proteine per il 13 %, carboidrati per il 60,1 %, grassi per il 6,7% e fibra alimentare per l’8%.