Spinometria per prevenire i problemi alla schiena

Mal di schiena: ne soffrono stabilmente circa 15 milioni d’italiani, anche se in forma più o meno grave e almeno l’80% della popolazione ne ha sofferto almeno una volta nella vita. 

E non sono esenti neppure i bambini che rappresentano addirittura il 12,7% di quanti soffrono di questo disturbo.

Veleno delle api per curare il mal di schiena

Quante virtù nel veleno delle api.

Sembra che oltre ad essere un efficace botox naturale che non comporta rischi per la pelle e regala un aspetto più giovane, è già utilizzato con successo in altri tipi di trattamenti e adesso rappresenterebbe anche un nuovo, efficace rimedio per curare il mal di schiena.

Rimedi alternativi sciatalgia

Circa l’80% delle persone soffrono o hanno sofferto di mal di schiena e uno dei dolori più diffusi che si propaga fino dalla parte bassa della schiena fino alla gamba è senza dubbio la sciatica o sciatalgia. A scatenare il dolore generalmente è proprio l’infiammazione del nervo sciatico che fuoriesce all’altezza delle vertebre lombari e che  percorre tutta la parte posteriore della gamba.

Rimedi naturali per il colpo della strega

Il colpo della strega è un episodio di lombalgia acuta che si manifesta con un dolore molto forte localizzato nella parte bassa della schiena, chi ne viene colpito lamenta un senso di estrema rigidità lungo tutta la muscolatura lombare. A causa di questa compressione il soggetto tende a rimanere bloccato nella posizione in cui ha sentito il colpo, andando alla ricerca di un punto di appoggio vicino.

Smettere di fumare fa passare il mal di schiena

Secondo un recente studio americano smettere di fumare farebbe anche passare il mal di schiena, quindi da oggi ci sarebbe un ulteriore buon motivo per disfarsi di questo brutto vizio.

Soprattutto nei casi di mal di schiena cronico la persona che ne soffre non è in grado di eseguire le normali attività quotidiane, portando quindi ad un peggioramento dello stile di vita.

Come salvaguardare la schiena dei bambini

Molti bambini, purtroppo, soffrono, sempre più spesso, di gravi problemi alle articolazioni. Ciò è dovuto, secondo gli esperti, al peso eccessivo che, quotidianamente, sono costretti a portare sulle spalle a cause delle cartelle e degli zaini sempre più pesanti ed ingombri.

A tal proposito si stima che, rispetto ai propri genitori, gli studenti delle scuole elementari di oggi riempiano le proprie cartelle con un peso più che doppio.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.